Il Consiglio di Stato allontana la nuova Asl su via Monelli

Italia Notizia Notizia

Il Consiglio di Stato allontana la nuova Asl su via Monelli
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 89%

Dopo più di 10 anni di contenziosi i giudici hanno stabilito che si possono installare dei cancelli lungo via Monelli

Non basta la presenza di una Rsa per rendere pubblica una strada. È questa, in sintesi, la decisione presa dal Consiglio di Stato, in merito al ricorso proposto dal Consorzio comunione Prati Verdi della Bufalotta, contro il comune di Roma Capitale, riguardante viale Paolo Monelli. Una decisione che rende più difficile, per il futuro, l’apertura di un nuovo ambulatorio Asl, al posto di quello di largo Rovani.

Il comune di Roma Capitale, quindi, interviene ritenendo illegittima la posa dei cancelli. Per l’amministrazione capitolina, infatti, la viabilità interna lungo via Monelli è privata ma soggetta ad uso pubblico. Una presa di posizione che ha quindi spinto il Consorzio a fare ricorso visto che, nel 2013, il comune di Roma gli aveva anche intimato di rimuovere, a sue spese, i varchi.Tutto ruota intorno al fatto se via Monelli sia privata o meno.

Al Consorzio è stato quindi riconosciuta l’inesistenza dell’uso pubblico sull’intera lunghezza della viabilità privata: “manca la prova – scrivono i giudici - che tale diritto possa essersi costituito in una simile estensione, tale da giustificare il divieto di apporre qualsiasi cancello”.Questa sentenza, come detto, potrebbe far saltare definitivamente il trasferimento della sede Asl di largo Rovani.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Juventus, il 'consiglio' ad Allegri: 'Se lo prendi fai i numeri là davanti' - CalciomercatoJuventus, il 'consiglio' ad Allegri: 'Se lo prendi fai i numeri là davanti' - CalciomercatoMassimiliano Allegri si prepara al via della nuova stagione, il 'consiglio' di mercato al tecnico della Juventus
Leggi di più »

Verona, sarà Veronica Atitsogbe a guidare il primo consiglio comunale: 'Porterò la voce di chi come è stato escluso da politica della città' - Il Fatto QuotidianoVerona, sarà Veronica Atitsogbe a guidare il primo consiglio comunale: 'Porterò la voce di chi come è stato escluso da politica della città' - Il Fatto QuotidianoQuando tra un paio di settimane si riunirà il primo consiglio comunale dell’era post-Tosi e post-Sboarina l’assemblea – dove in un passato non lontano un consigliere aveva alzato il braccio nel saluto romano – sarà presieduto da Veronica Atitsogbe, 28 anni, genitori originari del Togo, la prima italiana di seconda generazione eletta alle amministrative nel …
Leggi di più »

Sainz, scusate il ritardo: 'Per me nulla è mai stato facile'Sainz, scusate il ritardo: 'Per me nulla è mai stato facile'Lo spagnolo della Ferrari ha centrato la sua prima vittoria al 150° GP in F1: '
Leggi di più »

Il Pnrr di Draghi e il Modello Genova si infrangono sulla nuova Diga (di C. Paudice)Il Pnrr di Draghi e il Modello Genova si infrangono sulla nuova Diga (di C. Paudice)Va deserta la gara per l'opera marittima più costosa della storia italiana, simbolo del Recovery Plan. Il sindaco Bucci assicura che si va avanti. Ma il proget…
Leggi di più »

Conte-Draghi: i tre motivi per cui il leader del M5s non farà cadere il governoConte-Draghi: i tre motivi per cui il leader del M5s non farà cadere il governoDomani pomeriggio i due si incontreranno, finalmente, dopo giorni di contatti a distanza: il governo dovrebbe reggere, ecco perché
Leggi di più »

Il celebre discorso di Bettino Craxi sul finanziamento ai partiti, 30 anni fa - Il PostIl celebre discorso di Bettino Craxi sul finanziamento ai partiti, 30 anni fa - Il PostNel pieno di Tangentopoli ammise che la corruzione era diffusa in tutto il sistema politico, e sfidò gli altri deputati a smentirlo
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-22 17:27:17