Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi a Gaza. Ventotto paesi hanno votato a favore, 13 si sono astenuti e sei hanno votato contro la risoluzione.
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l'umanità commessi a Gaza . Ventotto paesi hanno votato a favore, 13 si sono astenuti e sei hanno votato contro la risoluzione.
La Francia si è astenuta, definendo"catastrofica" la situazione umanitaria a Gaza. Il voto, pur non essendo vincolante, proviene dal principale organismo delle Nazioni Unite per i diritti umani e aumenterà la pressione diplomatica su Israele affinché cambi rotta. Israele di difendersi" e prevede un embargo"sulle armi a Israele mentre ignora in modo offensivo la fornitura di armi a Hamas da parte dell'Iran e dei suoi alleati".
Tra i sollevati dall'incarico, ci sono i diretti responsabili dell'attacco tra cui il comandante dell'unità di fuoco, un maggiore, un colonnello della riserva e 'uno dei comandanti ha erroneamente pensato che gli uomini armati si trovassero all'interno delle auto e che si trattasse di terroristi di Hamas. Le forze dell'ordine non hanno identificato i veicoli in questione come associati al Wck'.
Israele Gaza Consiglio Per I Diritti Umani Risoluzione Crimini Di Guerra Crimini Contro L'umanità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Europa scrive i diritti degli umani e delle macchineNel giro di pochi anni la nostra vita verrà stravolta dall'intelligenza artificiale, una nuova rivoluzione paragonabile negli ultimi decenni solo all'avvento di internet
Leggi di più »
L’alleanza tra Meloni e Von der Leyen sacrifica i diritti umaniLa presidente del consiglio italiana e quella della Commissione europea andranno insieme in Egitto il 17 marzo per stipulare un nuovo accordo su migranti ed energia. È la loro settima missione congiunta. Leggi
Leggi di più »
La Palestina chiede alla FIFA di sanzionare Israele per la violazione dei diritti umaniLa Federazione calcistica palestinese ha presentato una richiesta ufficiale alla FIFA per inserire un punto all'ordine del giorno del prossimo Congresso FIFA, che si terrà a Bangkok-Thailandia il 17
Leggi di più »
Diritto all'acqua: perché è fondamentale per proteggere i diritti umaniDiritto all'acqua: WeWorld presenta Flowing Futures, l’Atlante sull’accesso all’acqua. Più di 2 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso ad acqua sicura
Leggi di più »
Carenza di acqua e diritti umani, Flowing Futures mappa l’impatto sulle donneIn base a un rapporto dell’Oms, più di mezzo miliardo di donne condividono i servizi igienici con altre famiglie, compromettendo la propria privacy, dignità e sicurezza
Leggi di più »
Argentina, una grande marcia per i diritti umani nel giorno della memoria contro la dittatura'I movimenti sociali e le organizzazioni per la difesa dei diritti umani faranno fronte comune'
Leggi di più »