Cavi elettrici, fiori, smartphone, corde. Il 21 giugno, negli spazi della Fondazione Iannaccone (Corso Matteotti 11, Milano), Thomas De Falco ha presentato Dream, una soft installation curata da Elsa Barbieri e inaugurata da una performance.
. Un dialogo tra corpi e device, realizzato dall’artista per indagare il legame irrisolto e sempre più cogente tra uomo e tecnica, tra natura e tecnologia.
Dieci anni di Rumore, a Viareggio il festival con 150 attori tra i 4 e i 20 anni. I titoli sul palco, dal western al giallo fino al dramma sulla strage ferroviaria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Leggi di più »
ReBuild 2024, Crema (Fondazione Bruno Kessler e Her): 'Idrogeno opportunità per l’Italia'Il direttore del Centro per l'energia sostenibile della Fondazione Bruno Kessler e presidente di Hydrogen Europe Research alla prima giornata di ReBuild 2024: “Idrogeno elemento fondante per decarbonizzazione al 2050”
Leggi di più »
A ottobre tornano le noci per la ricerca della Fondazione VeronesiNoci per la ricerca: per tutto il mese di ottobre per ogni confezione acquistata 50 centesimi andranno alla ricerca contro i tumori femminili
Leggi di più »
Per 80 anni di Electa nasce la Fondazione FondamentaPer il suo ottantesimo compleanno Electa si regala Fondamenta, una Fondazione per educare all'arte e alla cultura che affonda le sue radici nel patrimonio ricchissimo di esperienza di Electa, nella cura dei progetti editoriali, di valorizzazione del patrim...
Leggi di più »
Olimpiadi 2026, la proposta di Fondazione Milano-Cortina smentisce Malagò: non c’è “piano…Non esiste un 'piano B' nel caso la pista da bob non sia pronta
Leggi di più »
Expo 2025, accordo tra Fondazione Altagamma e Padiglione Italia'Per promuovere le nostre industrie culturali e creative' (ANSA)
Leggi di più »