Cento specialisti in guerra batteriologica russi mandati da Mosca, e accettati senza riserve, sul territorio italiano. I principali sono inquadrati con grado militare. E sul Facebook italiano Sputnik celebra l’operazione “Dalla Russia con amore”.
A Mosca, nelle ore in cui Putin spediva aiuti al suo amico Giuseppe Conte, è successa una cosa che vale la pena raccontare. A una domanda dei giornalisti se la Russia si aspetta che l'Italia si adoperi nell’Unione europea per fermare la proroga delle sanzioni, dopo aver ricevuto gli aiuti russi, il portavoce di Putin, Dmitry Peskovì, ha risposto: «No, le due cose non sono assolutamente collegate. Non ci possono essere dubbi su condizioni o calcoli o speranze.
Anche la Russia, oltre la Cina, sta cercando di infilarsi nell’emergenza Coronavirus per una operazione di influenza in Italia. Sabato c’è stata una telefonata piuttosto lunga tra il presidente del consiglio Giuseppe Conte e Vladimir Putin. La Russia ha mandato in Italia dieci aerei e 100 specialisti che le agenzie russe definiscono esperti nel settore che hanno lavorato nell’eliminazione dei focolai di peste suina africana, antrace, nei vaccini contro Ebola e contro la peste.
Shamiev ha osservato su twitter: «E’ sorprendente come la propaganda russa si lanci sulle cose positive». E in effetti fa impressione come anche nel web italiano abbiano cominciato a circolare versione encomiastiche e apologetiche di questa storia. C’è per esempio un video che, dalla pagina Facebook di Sputnik, si irradia in luoghi meno ufficiali, impaginato in maniera soffusa, in cui sono filmati i preparativi dell’operazione, con aerei e soldati.
Ad accogliere gli aiuti russi a Pratica di Mare, domenica sera in aeroporto, c’era il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, rispetto al quale il premier Conte pare del tutto allineato nei dossier geopolitici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il gregge, il #coronavirus e i #cambiamenticlimatici - La StampaPubblichiamo un intervento di Antonello Pasini, fisico del clima e autorevole esperto di cambiamento climatico.
Leggi di più »
“Il Coronavirus impone nuove scelte agroalimentari, il Ttip non è tra queste” - La StampaSlow Food: non riaprire il negoziato per il trattato di libero scambio tra Usa e Ue, l’emergenza si supera valorizzando le economie locali, biodiversità e sostenibilità ambientale
Leggi di più »
La Cina sta sconfiggendo il coronavirus: il racconto di Angelica Cheung da PechinoUna quarantena molto rigorosa, rispettata da tutti senza eccezioni. Il direttore di Vogue Cina spiega come, a prezzo di molti sacrifici, la sua città e il suo Paese siano riusciti a superare la fase più grave dell'epidemia da Covid-19: “Sentiamo di essere usciti dall’incubo, ma con apprensione. Non abbiamo voglia di festeggiare, ma siamo sollevati e grati”
Leggi di più »
Coronavirus, muore il padre di Mattia, il «paziente uno» di Codogno - VanityFair.itMentre il 38enne dopo un mese di ricovero al Policlinico di Pavia è stato dichiarato fuori pericolo, il padre - che era stato ricoverato il giorno dopo Mattia - non ce l'ha fatta
Leggi di più »
Coronavirus, dalla Fit tre milioni per quando il tennis ripartirà - La StampaIl presidente della Federazione Binaghi: «La pandemia da coronavirus avrà pesanti ripercussioni sulle nostre attività»
Leggi di più »