Il coronavirus ferma anche la Ferrari per due settimane. Dipendenti a casa ma pagati - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Il coronavirus ferma anche la Ferrari per due settimane. Dipendenti a casa ma pagati - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

L’ad Camilleri: «Ci fermiamo per garantire la salute dei nostri lavoratori». Il plauso dei sindacati.

Causa coronavirus si ferma uno dei simboli del made in Italy nel mondo: la Ferrari. La casa del Cavallino ha deciso la chiusura produttiva per due settimane, a partire da domani e fino al 27 marzo, per gli stabilimenti di Maranello e Modena. L’azienda ha deciso che tutti i dipendenti osserveranno due settimane di astensione dal lavoro. Il provvedimento riguarda tutti gli addetti alla produzione, 2.170 dipendenti sui circa 4 mila che lavorano in Italia.

Ecco perché suonano non di circostanza le parole dell’amministratore delegato Louis Camilleri. «In un momento come questo, i miei ringraziamenti vanno prima di tutto alle persone della Ferrari, che con il loro straordinario impegno in questi ultimi giorni hanno dimostrato l'attaccamento e la passione che contraddistingue il nostro marchio. Assieme ai nostri fornitori, sono stati loro a garantire fino ad adesso la continuità aziendale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus: il governo stima 92mila contagi, il picco il 18 marzoCoronavirus: il governo stima 92mila contagi, il picco il 18 marzoOltre 360mila in quarantena. Questa la previsione ufficiale sulla diffusione del virus fatta dal Governo che si legge nella relazione tecnica del terzo decreto sull’emergenza atteso in consiglio dei ministri
Leggi di più »

Anno di gloria 1960: il cinema scrive la storia - Il Fatto QuotidianoAnno di gloria 1960: il cinema scrive la storia - Il Fatto QuotidianoFellini, Visconti, Antonioni, De Sica. E ancora Comencini, Bolognini e Pontecorvo. Per non parlare di Pasolini in veste di sceneggiatore e, naturalmente, di personaggi e interpreti diventati icone di un’Italia che stava mutando pelle: Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Alberto Sordi, Monica Vitti, Claudia Cardinale, Alain Delon. Il tutto travolto da un’ondata irripetibile e indimenticabile di …
Leggi di più »

Coronavirus, ora il contagio spaventa anche la Francia - La StampaCoronavirus, ora il contagio spaventa anche la Francia - La StampaMacron: «Scuole e università chiuse», appello agli over 70: «State a casa». Ma conferma le elezioni comunali.
Leggi di più »

Il coronavirus cancella anche la Nations League di volley a Torino - La StampaIl coronavirus cancella anche la Nations League di volley a Torino - La StampaIl torneo era in programma nel capoluogo piemontese dall’1 al 6 luglio
Leggi di più »

Ciclismo: annullato anche il Giro delle Fiandre, la classica dei muri in pavè - La StampaCiclismo: annullato anche il Giro delle Fiandre, la classica dei muri in pavè - La StampaIn programma domenica 5 aprile, si disputava da 101 anni di fila, senza interruzioni nemmeno per la Seconda Guerra Mondiale. L’anno scorso ci fu l’impresa solitaria dell’azzurro Bettiol
Leggi di più »

Come il virus ci ha cambiato la vita: 70mila studenti dell’UniTo fanno lezione online - La StampaCome il virus ci ha cambiato la vita: 70mila studenti dell’UniTo fanno lezione online - La StampaIl rettore Stefano Geuna: “Sforzo eccezionale, siamo una grande comunità”.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 00:09:30