Il Covid ha fatto crollare le infezioni da alimenti
andresr via Getty Imagesha provocato una crisi della salute pubblica senza precedenti, ma c’è almeno un aspetto della sanità che con la pandemia è migliorato. Le misure adottate per contenere la diffusione del virus, infatti, ci hanno protetto da un pericolo poco conosciuto, le malattie trasmesse dagli alimenti. Si tratta di oltre 250 malattie che attaccano l’uomo attraverso il cibo o l’acqua, quando questi sono contaminati da virus, batteri o parassiti.
Le cause vanno fatte risalire in primis alle misure restrittive a carico dei luoghi della ristorazione collettiva, che sono da sempre, secondo i dati europei, tra le principali fonti di contaminazione alimentare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, la Casa Bianca esclude il lockdown: 'Nessuna minaccia come nel 2020'
Leggi di più »
Tradizionali, spray o cerotto: quali sono i nuovi vaccini in arrivo contro il CovidAvere più vaccini a disposizione è essenziale nell'affrontare Sars-Cov-2: dalla stimolazione di 'componenti differenti' del sistema…
Leggi di più »
Il Covid blocca la Salernitana, annullata la trasferta a UdineFino a lunedì 20 dicembre erano almeno tre i contagiati nel gruppo squadra granata. In serie B per lo stesso motivo è stata rinviata Lecce-Vicenza
Leggi di più »
Il Covid ha stravolto l'agenda delle feste natalizie in ItaliaTra i provvedimenti già presi in molte città, e in molti casi allo studio, c'è quello di vietare feste, concerti, assembramenti di piazza nei giorni di festa, fino al 6 gennaio. Il tutto in attesa di capire che cosa verrà deciso durante la cabina di regia in programma giovedì 23 dicembre
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »