Il Covid spinge verso i centri minori e accelera la fuga dalle grandi città

Italia Notizia Notizia

Il Covid spinge verso i centri minori e accelera la fuga dalle grandi città
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 98%

🔸 Il Covid spinge verso i centri minori e accelera la fuga dalle grandi città. Ad uscirne vincente è il modello della “città a 15 minuti”, se non addirittura “a 5 minuti”, dove cioè comodità e servizi si trovano sotto casa.

di Massimiliano Allievi

Ma non sono solo i 10 chilometri di spiaggia di Pescara ad attirare i movimenti migratori. Anche a sud delle Prealpi Carniche, a Pordenone, «la migrazione principale è quella che viene dalla cintura urbana», racconta il sindaco Alessandro Ciriani. «Qui si possono apprezzare - aggiunge - tutti i pregi della città media, con servizi che spesso i comuni limitrofi non hanno. La maggior parte dei nuovi cittadini sono in età lavorativa tra i 18 e i 40 anni.

In parallelo, invece, crescono nuovi agglomerati urbani intorno alle aree metropolitane. A raccontare i dati di Marino, che oggi sfiora i 46mila residenti nell’hinterland della Capitale, è il suo sindaco Stefano Cecchi: «Abbiamo registrato circa 1.500 trasferimenti da altri Comuni nel 2021 di cui oltre 600 da Roma e quasi tutte giovani coppie.

Le medio-piccole dimensioni sono il successo anche di Luserna San Giovanni, nella città metropolitana di Torino, Comune tra 5mila e 15mila abitanti con il miglior saldo migratorio interno: «Le dimensioni medie del paese e l’offerta di servizi determinano - afferma il sindaco Duilio Canale - una situazione ideale per le famiglie e la crescita dei figli. A fronte di una popolazione di circa 7.200 abitanti, il territorio ha una capacità occupazionale di oltre 2mila unità».

Infine, tra i Comuni più piccoli, sotto i 5mila abitanti,a volte basta il trasloco di qualche famiglia a determinare un saldo molto favorevole.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il bollettino Covid di oggi lunedì 16 maggio 2022 registra il dato più basso dell'annoIl bollettino Covid di oggi lunedì 16 maggio 2022 registra il dato più basso dell'annoTutti i dati sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi, lunedì 16 maggio 2022. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri e dei vaccinati: aggiornamenti in diretta dalle Regioni
Leggi di più »

Covid Italia, il bollettino del 15 maggio: 27.162 casi e 62 mortiCovid Italia, il bollettino del 15 maggio: 27.162 casi e 62 mortiTasso di positività al 14%. Calano i ricoveri nei reparti ordinari, ma aumentano quelli in terapia intensiva. Lombardia e Campania le Regioni con pi&ugr…
Leggi di più »

Covid Italia, il bollettino del 16 maggio: 13.668 nuovi casi e 102 mortiCovid Italia, il bollettino del 16 maggio: 13.668 nuovi casi e 102 mortiCovid, il bollettino di oggi: 13.668 nuovi casi e 102 morti
Leggi di più »

Covid Sicilia, il bollettino: 848 casi su 7.527 tamponiCovid Sicilia, il bollettino: 848 casi su 7.527 tamponiLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid Sicilia, il bollettino: 848 casi su 7.527 tamponi
Leggi di più »

Covid in Italia, il bollettino di lunedì 16 maggio 2022: 13.668 nuovi casi e 102 mortiCovid in Italia, il bollettino di lunedì 16 maggio 2022: 13.668 nuovi casi e 102 mortiCovid in Italia, il bollettino di lunedì 16 maggio 2022. Sono 13.668 i nuovi casi di Covid (27.162 ieri) e 102 i morti (62 ieri) che portano a 165.346 il totale delle vittime da...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 21:32:10