Il decreto salva Pnrr batte i ricorsi: riprendono i lavori del Nodo ferroviario di Bari

Italia Notizia Notizia

Il decreto salva Pnrr batte i ricorsi: riprendono i lavori del Nodo ferroviario di Bari
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 95%

Il ministero delle Infrastrutture ricorre al Consiglio di Stato dopo che il Tar Puglia ha fermato il progetto del Nodo di Bari. Paita, presidente commissioni Trasporti della Camera: «Bene, ma non basta. Devono essere modificate le norme»

Il progetto, infatti, che prevede l’impiego di risorse pari a 390 milioni di euro , rischierebbe di non essere completato entro il 2026 se i cantieri dovessero essere fermati.

ferroviaria nella zona di Lama San Giorgio, a sud di Bari, che prevede un doppio binario per un tratto di 10 chilometri e la deviazione di un tratto di Statale 16, opera strategica nell’ambito del più ampio progetto del Nodo ferroviario di Bari,cittadini le cui case sono collocate a sei metri dal fascio di binari

previsto dal progetto, e del Comune di Noicattaro hanno chiesto il blocco in quanto il nuovo passaggio sarebbe ricaduto in una zona nel territorio del Comune di Noicattaro con alberi secolari e un insediamento archeologico, che però le istituzioni non avevano giudicato degni di tutela, almeno finora.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Le dimissioni di Draghi sui media di tutto il mondo: 'Il Governo rischia il collasso'Le dimissioni di Draghi sui media di tutto il mondo: 'Il Governo rischia il collasso'La notizia è stata rilanciata da Bbc, Washington Post, Cnn, Financial Times, Cnbc, Bloomberg, France 24, dal tabloid tedesco Bild e dalle principali age…
Leggi di più »

Verratti e il suo Psg, il ricordo di Giacinto Facchetti e il Genio SavicevicVerratti e il suo Psg, il ricordo di Giacinto Facchetti e il Genio SavicevicL'azzurro è il protagonista del settimanale in edicola sabato con la Gazzetta e parla della sua vita a Parigi, ma anche del Mondiali mancato. Spazio poi alle interviste a Elisa Di Francisca e Filippo Ganna
Leggi di più »

Genova, il 14 luglio è il giorno della “presa della Battigia” - Il Fatto QuotidianoGenova, il 14 luglio è il giorno della “presa della Battigia” - Il Fatto QuotidianoUn cartello con scritto “più spiagge libere” e un volantinaggio tra le persone che escono dalla spiaggia, per chiedere una minore presenza di stabilimenti balneari che in Liguria, secondo le stime di Legambiente e Adiconsum (rpt Adiconsum), occupano 114 km di spiaggia lasciandone solo 34 per le spiagge libere. Gli ambientalisti genovesi hanno scelto la …
Leggi di più »

Fabrizio Masia, il sondaggio-ribaltone: 'Il centro vale il 15%'Fabrizio Masia, il sondaggio-ribaltone: 'Il centro vale il 15%'FabrizioMasia non esclude che un'eventuale forza centrista arrivi al 15%: 'Gli italiani disorientati, perché sono concentrati sui gravi problemi quotidiani'
Leggi di più »

Juve, continua la caccia al vice Vlahovic ma resta il nodo Kean: le mosse bianconereJuve, continua la caccia al vice Vlahovic ma resta il nodo Kean: le mosse bianconereGli arrivi di Pogba e Di Maria, il nodo De Ligt da risolvere al più presto, l&39;assalto a Zaniolo. Il mercato della Juventus segue linee chiare, con una
Leggi di più »

Serie B, si parte il 13 agosto con Parma-Bari e Venezia-GenoaSerie B, si parte il 13 agosto con Parma-Bari e Venezia-GenoaPresentata a Reggio Calabria la nuova stagione: ecco una panoramica delle giornate
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 18:28:06