Oltre 18mila proposte di rigenerazione urbana, servizi per la natalità e la sanità sono chiuse nel cassetto delle amministrazioni locali.
Oltre 18mila proposte di rigenerazione urbana, servizi per la natalità e la sanità sono chiuse nel cassetto delle amministrazioni locali. Scartati, definanziati o congelati: per i progetti che non riusciranno ad attingere dai fondi europei si pensa al ripescaggio attraverso un partenariato pubblico e privatoUna riserva sterminata di progetti stralciati dal Pnrr o più semplicemente inattuati, senza gare o senza fondi.
I risultati del monitoraggio dicono che si tratta prevalentemente di “rigenerazione urbana, con una quota non irrilevante di degrado sociale, piani urbani integrati, scuole, asili nido, mense, impianti sportivi, sanità territoriale con interventi tipo case di comunità, telemedicina, assistenza sanitaria intermedia, ospedale sicuro e sostenibile”. Il 65 per cento di questi progetti risultava finanziato, 11.
Il Lazio ha anche il record degli importi finanziati e non andati in gara con 688,8 milioni per soli 18 progettiCosa farà ora il Consorzio Integra di questa riserva di progetti? “Abbiamo pensato – risponde Zagarese – che questa riserva di opere e di progetti avviati nel loro percorso, e non conclusi, potesse tornare utile, anche su un piano industriale, quando il Pnrr sarà finito. E
Pnrr Lazio Campania Progetti Riqualificazione Urbanistica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Orsini: «Imprese pronte a ripartire, ora misure oltre il Pnrr»Il presidente di Confindustria: «Piano di incentivi agli investimenti che vada oltre il Pnrr e quindi oltre il 2026: le imprese hanno bisogno di orizzonti di medio periodo»
Leggi di più »
Netflix oltre le attese, utili a oltre 2 miliardi nel trimestreRicavi in rialzo del 17%, rivisto l’outlook. Oltre 8 milioni di nuovi abbonati in tre mesi
Leggi di più »
Domani si svela la nuova (rinnovata) Sampdoria di Pirlo: e abbonamenti verso 18milaLa Sampdoria si svela. La nuova Sampdoria targata Pietro Accardi. Il responsabile dell'area tecnica blucerchiata ha lavorato, e sta lavorando, sodo per allestire una squadra che possa competere la pro
Leggi di più »
Giustizia, il Csm boccia App Nordio: “Tra 6 mesi non funzionerà, a rischio i fondi Pnrr”“L’applicazione rallenta gli uffici”. Falle: “Ignoti seriali: possono addirittura condizionare le scelte dei magistrati”
Leggi di più »
Mafia, appalti pubblici e Pnrr: arrestati due imprenditori a Milano. “Vicini a Cosa Nostra”Con società fittizie permettevano ai clan di infiltrarsi nei lavori finanziati col Pnrr
Leggi di più »
Fare i conti con il PNRR non è facileCoi ritmi di spesa attuali l'Italia rischia di perdere una parte consistente dei fondi, anche se le cose potrebbero cambiare e la Commissione Europea potrebbe concedere delle proroghe
Leggi di più »