L'artista Aroldo Bonzagni e Romolo Romani, firmatari del primo manifesto futurista del 1910, hanno avuto destini diversi nel movimento. Bonzagni, con una forte autonomia, ha perso interesse per il futurismo, mentre Romani, pur ammirato da Marinetti, si è dimostrato più vicino a un'ispirazione spiritualistica.
Ho sempre apprezzato in modo particolare i due artisti che firmarono il primo manifesto dei pittori futuristi del 1910, accanto a Umberto Boccioni , Carlo Carrà e Luigi Russolo, prima di scomparire o ritirarsi, sostituiti da Gino Severini e Giacomo Balla. Si tratta di Aroldo Bonzagni e Romolo Romani , due spiriti particolarmente originali e creativi.
Nella carriera di Bonzagni risalta una forte autonomia che lo distaccava dalla sperimentazione futurista, caratterizzata da una sensibilità critica sociale e umanitaria che non poteva essere risolta attraverso risposte formali o una fuga dalla realtà. La defezione di Romani appare più sorprendente, anche perché Filippo Tommaso Marinetti l'aveva riconosciuto come un autentico futurista. Tuttavia, Romani, come osservato dal pittore Grubicy, possedeva una visione spiritualistica che si adattava più a un artista eccentrico come Adolfo Wildt. Nel 1920, Grubicy avrebbe ricordato Romani come un 'pazzo Lucifero' che aveva l'ardimento di disegnare con lui in modo audace
Futurismo Aroldo Bonzagni Romolo Romani Umberto Boccioni Carlo Carrà
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, rinasce Gabii: l'antica città sulla Prenestina dove Romolo e Remo studiarono il latinoL'idea è quella di proporre la «Roma che non ti aspetti». Lontana dalla...
Leggi di più »
Qualità della vita, romani soddisfatti ma restano insufficienti pulizia e gestione dei rifiutiLa percezione dei romani dei servizi pubblici forniti nella capitale secondo l'indagine "sulla qualità della vita" realizzata da Acos nel 2024
Leggi di più »
I romani hanno nostalgia dei negozi "sotto casa", ma temono possano sparireUn'indagine Censi per Confcommercio ha fotografato il rapporto dei cittadini di Roma con i loro quartieri
Leggi di più »
"Antifa non ce la menare": i manifesti davanti al liceo dei saluti romani in classeLa scritta è accompagnata dalla faccia di Antonio Scurati e un'immagine del film "Arancia meccanica". L'azione è firmata Blocco studentesco
Leggi di più »
Giornalismo: oncologia, il 'Premio Pace' alle giornaliste Filippi e RomaniIl riconoscimento assegnato nella cerimonia inaugurale del Congresso nazionale Aiom che ha scelto le due professioniste per il rigore nella divulgazione medico-scientifica sul cancro
Leggi di più »
Disavventura nella nebbia per il pullman dei nonni romani, scortati dai carabinieri al sicuroL'intervento dei militari dell'Arma a Comacchio, in provincia di Ferrara
Leggi di più »