Il dibattito sui terzi mandati alle regionali 2024

Politica Notizia

Il dibattito sui terzi mandati alle regionali 2024
REGIONALIMANDATOCAMPANIA
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 132 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 73%
  • Publisher: 98%

L'Italia si prepara alle regionali del 2024 con un acceso dibattito sui limiti dei mandati. Campania, Veneto, e Valle d'Aosta sono al centro delle polemiche: in queste regioni si discute la possibilità di candidarsi per un terzo mandato.

Quest'anno si tornano alle urne per eleggere sei nuovi governatori: Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto . Di questi, solo due sono interessati dal problema del terzo mandato, vietato dalla legge nazionale: Vincenzo De Luca in Campania e Luca Zaia in Veneto (che in caso di ricandidatura sarebbe al quarto).

In teoria anche la Puglia di Michele Emiliano rientrerebbe nella lista dei presidenti di regione che hanno già compiuto due mandati, ma lo stesso Emiliano ha annunciato la sua intenzione di farsi da parte per garantire il ricambio generazionale. Diverso il caso di Lombardia e Friuli Venezia Giulia: due regioni dove si potrebbe porre il problema del terzo mandato visto che sia Attilio Fontana che Massimiliano Fedriga stanno compiendo il loro secondo mandato. Ma il tema è decisamente prematuro perché, in assenza di crisi politiche, le due regioni andranno al voto solo nel 2028. La regione più al centro delle polemiche è la Campania. Dopo la decisione del Governo di impugnare la legge regionale sul terzo mandato e di ricorrere alla Corte Costituzionale, il governatore Vincenzo De Luca non molla. E a muso duro attacca il Governo: «Ha paura di me e degli elettori». Poi, ribadisce: «La mia posizione non cambia e non cambierà». E dunque lui, alle prossime regionali, si candiderà eccome. La decisione del Governo la bolla subito come “contra personam”. E poco importa se nella sua corsa non ci sarà il Pd, dal momento che la segreteria nazionale lo ha scaricato. Complessa anche è la situazione del Veneto. Perché, con una rincorsa partita già da un anno, è in gioco il nome di Luca Zaia, che allo stato non sarebbe ricandidabile alla presidenza nel 2025. Formalmente Luca Zaia è al secondo incarico consecutivo, perché la legge regionale che ha introdotto il limite dei due mandati ininterrotti per le cariche elettive - recependo la norma nazionale 2004 - è stata approvata dal Consiglio Veneto nel 2012, con decorrenza dal 2015, fatto salvo il mandato che era già in corso. Zaia in quel momento era al suo primo quinquennio da presidente, dopo l’elezione-plebiscito del 2010. L’eventuale ricandidatura - per la prossima legislatura - aprirebbe di fatto per l’esponente leghista la possibilità di una quarta elezione a presidente del Veneto. Anche in Valle d’Aosta, seppur in forme diverse, c’è un acceso dibattito intorno al limite dei mandati per le cariche apicali all’interno della Giunta regionale. La vicenda, in particolare, riguarda l’attuale presidente della Regione, Renzo Testolin, e il vice presidente, Luigi Bertschy, entrambi esponenti dell’Union valdotaine. Le forze di opposizione sostengono che, secondo la legge regionale 21/2007, entrambi non potranno ricoprire incarichi nella prossima Giunta, anche se eletti (il voto è previsto nel settembre 2025). Ovvero al massimo dovranno “accontentarsi” di fare il semplice consigliere. Della vicenda è stata investita la presidenza del Consiglio regionale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

REGIONALI MANDATO CAMPANIA VENETO VALLED'aosta

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaCIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »

Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »

Diretta Torino-Bologna del 2024-12-21 - 14:00:00Z Serie A 2024/2025Fischio d'inizio programmato alle ore 15:00.
Leggi di più »

Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Natalità, «avremo un altro record negativo»: nel 2024 in Italia ancora meno figli del 2023Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat Chelli in riferimento ai dati relativi ai primi sette mesi dell’anno: -4.600 rispetto allo stesso periodo del 2023. Giorgetti propone quindi di tassare i redditi disponibili anziché quelli nominali
Leggi di più »

Lamborghini Polo Storico Festeggia il 2024 con Eventi in Italia e nel MondoLamborghini Polo Storico Festeggia il 2024 con Eventi in Italia e nel MondoIl Lamborghini Polo Storico ha partecipato a numerosi eventi nel corso del 2024, consolidando il suo ruolo nella conservazione della storia del marchio. Nel 2025, celebra il decimo anniversario di attività con eventi internazionali.
Leggi di più »

Previsioni per il settore macchinari in Italia: calo del 7,8% nel 2024Previsioni per il settore macchinari in Italia: calo del 7,8% nel 2024Le previsioni di vendita dei macchinari in Italia per il 2024 sono state riviste al ribasso a seguito di uno scenario economico meno brillante. Il calo è di circa il 7,8% rispetto all'anno precedente, con una notevole riduzione del consumo interno.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:37:38