Uno studio recente suggerisce che il digiuno intermittente, limitando l'assunzione di cibo a una finestra di 10 ore al giorno, potrebbe aiutare a rallentare o persino invertire i segni dell'Alzheimer. Il digiuno a ritmo circadiano, un tipo di digiuno intermittente, sembra migliorare la funzione cognitiva, la memoria e il ritmo sonno-veglia delle persone affette da Alzheimer.
Secondo un recente studio, il digiuno intermittente può aiutare a rallentare o addirittura invertire i segni dell'Alzheimer. I ricercatori, infatti, sostengono che mangiare in una finestra di 10 ore ogni giorno può migliorare la funzione cognitiva e ridurre l'accumulo di proteine amiloidi, un segno distintivo della malattia, come riportato 'Daily Mail'.
«Abbiamo ipotizzato che queste interruzioni circadiane osservate nelle persone con Alzheimer fossero il risultato della neurodegenerazione, ma potrebbe essere il contrario», ha affermato la dott.ssa Desplats. «L'interruzione circadiana potrebbe essere uno dei principali fattori scatenanti della patologia dell'Alzheimer».
DIGIUNO INTERMITTENTE ALZHEIMER RITMO CIRCADIANO RICERCA MEMORIAM
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Liraglutide per Alzheimer: Promesse iniziali in uno studioUn nuovo studio suggerisce che la liraglutide, un farmaco Glp-1 già impiegato per combattere diabete e obesità, potrebbe proteggere il cervello nelle fasi iniziali di Alzheimer. Lo studio, condotto dall'Imperial College di Londra, ha mostrato una riduzione del rischio di restringimento nelle aree cerebrali legate alla memoria e all'apprendimento nei pazienti trattati con il farmaco. Mentre sono necessarie ulteriori ricerche per confermare l'efficacia, questo risultato apre nuove prospettive sull'utilizzo di farmaci Glp-1 per il trattamento dell'Alzheimer.
Leggi di più »
Sirenetta aggredita da uno storione in uno zoo cineseMasha, una ragazza russa di 22 anni vestita da sirenetta, è stata attaccata da uno storione durante una performance in un acquario in Cina. L'animale ha ferito la giovane sul viso e sul collo, ma lei è stata costretta a continuare l'esibizione. Dopo l'incidente, le è stato offerto un risarcimento di 95 euro per evitare che la vicenda venisse resa pubblica, ma la clip dell'aggressione è stata comunque condivisa sui social media.
Leggi di più »
Tregua a Gaza, Netanyahu: «Tregua temporanea, Trump ci darà armi». Domani primo scambio ostaggi-prigionieriI dettagli sono stati approvati uno a uno, Israele è pronto a ricevere il ritorno degli...
Leggi di più »
Scoperta italiana sul gene Grin2C e l'Alzheimer: cause, diagnosi e nuove terapieUno studio pubblicato sulla rivista Alzheimer's Research & Therapy svela il legame tra mutazioni del gene Grin2C e l'insorgenza dell'Alzheimer in età senile. La ricerca italiana, condotta dal Centro Alzheimer e demenze correlate dell'ospedale Molinette e dell'Università di Torino, apre nuove prospettive per la diagnosi precoce, la prevenzione e lo sviluppo di farmaci mirati.
Leggi di più »
Donna di 71 Anni con Alzheimer Ritrovata a Bordo di un Autobus a RomaUna donna di 71 anni, affetta da Alzheimer, è stata ritrovata a bordo di un autobus di linea a Roma dopo ore di ricerche. La Polizia Locale di Roma Capitale ha localizzato la signora grazie alla segnalazione dei familiari e alla descrizione accurata.
Leggi di più »
Alzheimer, inclusione e terapia della bellezza contro la minaccia dell’oblioUn approccio terapeutico rivoluzionario di alcuni medici coraggiosi che, sotto stretto controllo scientifico e dentro a protocolli validati a livello internazi…
Leggi di più »