Le diagnosi di Adhd sono aumentate rapidamente negli ultimi anni, ma le cause restano poco chiare e gli scienziati si chiedono se abbia ancora senso parlare di una malattia a sé Leggi
Le diagnosi di Adhd sono aumentate rapidamente negli ultimi anni, ma le cause restano poco chiare e gli scienziati si chiedono se abbia ancora senso parlare di una malattia a séLe diagnosi di Adhd sono aumentate rapidamente negli ultimi anni, ma le cause restano poco chiare e gli scienziati si chiedono se abbia ancora senso parlare di una malattia a séChi soffre di disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività descrive così quello che prova continuamente.
Le diagnosi hanno permesso a molti di ricevere cure adeguate e spesso decisive per la qualità della vita. Ma alla luce delle nuove conoscenze scientifiche molti esperti si chiedono se è ancora corretto considerarlo un disturbo. Queste diagnosi sono inevitabilmente imperfette. Per esempio, la probabilità che i maschi ne soffrano è il doppio o il triplo di quella delle femmine, ma storicamente la differenza era ancora maggiore. Uno dei motivi è che le donne sono più brave a nascondere la disattenzione, un fatto che decenni di studi centrati sui maschi avevano trascurato.
I farmaci possono migliorare sensibilmente la qualità della vita di chi ha sintomi gravi. Studi recenti condotti in Svezia hanno rilevato una correlazione con una minore probabilità di disoccupazione e di incidenti mortali. I benefici, però, vanno confrontati con i rischi. Nei bambini possono influire sullo sviluppo e sono riservati ai casi gravi.
Salute Depressione Cervello Dislessia Psichiatria Autismo Adhd Neurodiversità Attenzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fare leggi, interpretarle ed eseguirle: la gestione imperiale della res publica secondo il governoIl ritornello in base al quale i giudici devono “semplicemente” applicare le leggi denota una abissale ignoranza (dal blog)
Leggi di più »
'Le leggi italiane prevalgano su quelle Ue': è il sovranismo solipsistico della LegaIn un ulteriore rigurgito identitario, lo spirito dell&39;emendamento potrebbe indurre anche a rendere le norme settentrionali prevalenti su quelle italiane.
Leggi di più »
Bruxelles e il caso Albania: 'Rispettare le leggi Ue'In seguito alla sentenza del Tribunale di Roma (ANSA)
Leggi di più »
Cosa faranno le leggi israeliane contro l’UNRWAIl governo israeliano impedirà all'agenzia ONU di lavorare nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, con conseguenze potenzialmente catastrofiche per centinaia di migliaia di palestinesi
Leggi di più »
Andrea Crisanti: 'In Parlamento capisco il 30% delle leggi che approvo'Intervistato dal Fatto Quotidiano il microbiologo, eletto nelle file del Pd, ha confessato di annoiarsi parecchio e 'invece di star lì a zuzzurellare mi metto a pensare cosa fare, quali gambe dare a quell’emendamento su cui si sonnecchia”
Leggi di più »
Rider, ecco le nuove leggi Ue: più diritti e tutele per i lavoratoriLo scopo della direttiva europea e anche migliorare l'uso degli algoritmi per la gestione del lavoro. Nel settore oltre 30 milioni di persone, tra cui babysitter e operatori sociosanitari.
Leggi di più »