⚽ Il BorussiaDortmund prova a trattenere Haaland e gli raddoppia l'ingaggio Per restare in giallonero lo stipendio passerebbe da 8 a 16 milioni 👉 Bundesliga Calcio
Il Borussia Dortmund non non vuole rinunciare a Erling Haaland e prova a trattenerlo.
Il norvegese, il cui contratto a Dortmund scade nel 2024, può lasciare il Borussia in estate per una quota fissa di 75 milioni di euro e i dirigenti del club tedesco - come riporta la Bild - intendono raddoppiargli lo stipendio. Finora Haaland ha guadagnato 8 milioni di euro all'anno, mentre potrebbe arrivare a 16 milioni grazie ad un faraonico accordo pubblicitario con lo sponsor tecnico del club Puma. Haaland diventerebbe così il giocatore più pagato della Puma superando anche il veterano Marco Reus , che guadagna circa dodici milioni di euro all'anno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il cavalcaferrovia chiuso dal terremoto del 2016: ok in giunta al progetto per il nuovo ponticelloIl costo dell'opera si aggirerà intorno ai 2 milioni e 800mila euro, ripartiti in egual misura tra Roma Capitale, per la metro B, e Regione Lazio, per la Roma Lido
Leggi di più »
Per il presidente dell'Aifa il picco della terza ondata non è ancora arrivatoIl virologo Giorgio Palù, membro del Comitato tecnico scientifico, ha parlato anche di scuola e di contagi tra i ragazzi: 'Oggi l'incidenza del virus è soprattutto in età scolare con eccedenza di malattia più severa. Allungare le vacanze scolastiche è una possibilità, ma è una scelta della politica'
Leggi di più »
La gestione delle aree verdi passa ai municipi: “E’ il primo passo per il decentramento”Via libera della giunta al trasferimento di competenze per parchi e giardini sotto i 20mila metri quadri. Gualtieri: “Lo avevamo detto e l’abbiamo fatto nei primi 50 giorni”
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »