Il dramma Volkswagen: tra sindacati, eredi e una Germania in crisi

Economia Notizia

Il dramma Volkswagen: tra sindacati, eredi e una Germania in crisi
VolkswagenCrisisSindacati
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 55%

L'articolo analizza la situazione di Volkswagen, evidenziando i conflitti interni tra le famiglie Porsche-Piëch, il Land della Bassa Sassonia, e i sindacati. La crisi del settore automobilistico e le pressioni per la transizione verso le auto elettriche mettono a dura prova l'azienda.

I sindacati, il Land della Bassa Sassonia, gli eredi. Tre paesi, Boemia, Germania e Austria. Tre città, Stoccarda, Wolfsburg, Salisburgo. Due famiglie, Porsche e Piëch, in lotta per decenni

Ma torniamo a Wolfsburg, quella città inventata, una città-fabbrica messa su in fretta e furia nel 1938, anti-vigilia della Seconda guerra mondiale, un dormitorio per gli operai che dovevano costruire l’auto del popolo. Il nome originario era Stadt des KdF-Wagen e il compito di mettere a terra il progetto era stato affidato alla KdF, Kraft durch Freude il dopolavoro del Deutsche Arbeitsfront che aveva preso il posto dei sindacati sciolti dal regime.

Ferdinand avvia il figlio maschio, Ferry, al suo stesso mestiere, senza dargli molto credito né spazio, Louise ha mente e carattere per tenere le redini, ma è donna. Al suo fianco c’è il marito Anton Piëch, un avvocato viennese. Mentre le truppe alleate conquistano la Germania gli uomini Porsche sono tutti in Francia nel territorio di Vichy, a progettare la “voiture du peuple” per la Renault. Il 15 dicembre vengono imprigionati come criminali di guerra.

Un ramo in Austria sotto lo sguardo aquilino di Louise a Zell am See, cittadina ai piedi delle Alpi sulle rive del lago, non lontano da Salisburgo, a gestire parte del patrimonio e organizzare feste in Lederhosen e Dirndl. Un altro a Stoccarda per fabbricare auto di lusso e mietere successi con la Porsche 907, mentre a Wolfsburg la Maggiolino diventa una vera cornucopia. Tutto va a gonfie vele fino al 1970 quando matura la rottura tra i cugini.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Volkswagen Crisis Sindacati Eredi Porsche-Piëch Germania Automobilistico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Crisi Volkswagen: per la prima volta potrebbe chiudere uno stabilimento in GermaniaCrisi Volkswagen: per la prima volta potrebbe chiudere uno stabilimento in GermaniaLa casa automobilistica tedesca sta studiando un piano di risparmio che potrebbe coinvolgere un impianto di produzione di veicoli e di componenti. Pesano gli investimenti sulle auto elettriche che non ripagano nelle vendite.
Leggi di più »

In Germania pronti 585 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettricheIn Germania pronti 585 milioni di euro per incentivare l’acquisto di auto elettricheIn Germania pronti 585 milioni di euro per sostenere l’industria automobilistica e salvare Volkswagen
Leggi di più »

Volkswagen potrebbe chiudere uno dei suoi stabilimenti in GermaniaVolkswagen potrebbe chiudere uno dei suoi stabilimenti in GermaniaUna notizia che nel giro di poche ore fa il giro del web, la Volkswagen per la prima volta potrebbe chiudere una sua fabbrica in Germania
Leggi di più »

Germania, dopo Volkswagen anche Audi: sta per chiudere lo stabilimento in BelgioGermania, dopo Volkswagen anche Audi: sta per chiudere lo stabilimento in BelgioCi voleva un governo retto dai socialdemocratici , dai verdi e dai liberaldemocratici, nonché una Commissione europea guidata da una cristia...
Leggi di più »

Volkswagen ha perso 500mila auto: Germania a piediVolkswagen ha perso 500mila auto: Germania a piediLa pioggia di fischi nella grande fabbrica di Wolfsburg non ha impedito ai manager del colosso automobilistico tedesco di sbattere in faccia ai dipend...
Leggi di più »

Per la prima volta nella storia Volkswagen pensa di chiudere fabbriche in GermaniaPer la prima volta nella storia Volkswagen pensa di chiudere fabbriche in GermaniaÈ una pessima notizia per il governo Scholz e per tutto il Paese, anche perché verrebbe contemporaneamente messo in discussione il patto di salva…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:21:53