Il dress code alla Scala: ecco come ci si dovrebbe vestire (e come no)

Italia Notizia Notizia

Il dress code alla Scala: ecco come ci si dovrebbe vestire (e come no)
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 69%

La Prima del Teatro alla Scala si avvicina, e per celebrare questa tradizione sulle note delle lirica modaiola attingiamo dal passato per ripercorrere il dress code più chic in assoluto della Capitale Meneghina

Se da un lato per prendere parte a un qualsiasi spettacolo nel calendario scaligero, il dress code è ormai completamente svincolato da qualsiasi costrizione, fuorché il rigoroso veto su canottiere e pantaloni corti. Dall’altro, lasciarsi prendere dall'ebrezza di mettersi in ghingheri fa pur sempre parte dell'experience. Nulla di trascendentale, ma comunque ricordiamo che il fantasma di Maria Malibran ci osserva.

Un lungo abito nero avvolto da un drappeggio a contrasto che strizza l’occhio a una delle prime creazioni del giovanissimo Yves Saint Laurent per Dior, nota ai più per lo scatto di Richard Avedon «Dovima con gli elefanti». Grande fashion moment ospitato in questa sede è l’arrivo di Elizabeth Taylor nel 1972. E per di più occasione di reunion con Franco Zeffirelli, proprio alla regia de Un Ballo in Maschera di Verdi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Polemiche sull'identificazione di un uomo alla Prima della ScalaPolemiche sull'identificazione di un uomo alla Prima della ScalaUn uomo che ha gridato 'Viva l'antifascismo' alla Prima della Scala è stato identificato dalle forze di polizia presenti. Non gli è stata contestata nessuna ipotesi di reato.
Leggi di più »

Il capitale umano e la robotica nel mondo delle aziendeIl capitale umano e la robotica nel mondo delle aziendeIl capitale umano e la robotica sono fonti di cambiamento per le aziende. La velocità di prendere decisioni aumenta, ma l'ultima parola spetta sempre all'uomo. Questo genererà nuovi lavori e richiederà una formazione centrale. Le tecnologie influenzano anche il welfare aziendale.
Leggi di più »

Taschkent, nostalgica capitale del sogno modernistaTaschkent, nostalgica capitale del sogno modernistaCon il suo eccezionale patrimonio di edifici brutalisti la capitale uzbeka scommette sul suo inserimento nell’UNESCO World Heritage Lists
Leggi di più »

Torino è Capitale della cultura d’impresa 2024 per rilanciare industria e conoscenza del futuroTorino è Capitale della cultura d’impresa 2024 per rilanciare industria e conoscenza del futuroUn'idea forte di valorizzazione delle attività imprenditoriali in un territorio che è stato sì cardine storico dell’industria italiana, attorno alla centralità…
Leggi di più »

Roma, 10mila case pubbliche in mano al racket dei clan: la Capitale degli abusiviRoma, 10mila case pubbliche in mano al racket dei clan: la Capitale degli abusiviCi sono gli appartamenti dei palazzoni del Giambellino a Milano, di Mirafiori a Torino, di Scampia...
Leggi di più »

Lazio-Roma, il pronostico e le quote del derby della CapitaleLazio-Roma, il pronostico e le quote del derby della CapitalePartita equilibrata, gli ultimi sei confronti non sono mai terminati con il segno X al novantesimo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:45:49