L'articolo analizza l'evoluzione del Fair Play finanziario nel calcio, evidenziando le sue fasi e le sue implicazioni. Il testo sottolinea come il sistema abbia salvato il calcio da una crisi finanziaria, anche se con limiti e errori. Si fa un confronto con il passato, quando le squadre italiane erano spesso coinvolte in situazioni di debito, e con il presente, in cui il nuovo sistema mira a garantire la sostenibilità economica delle società.
E se le regole del Fair Play le avesse scritte Pirandello? È un gioco delle parti molto pirandelliano quello che va in scena dal 2010, quando Platini s’inventò il sistema per “salvare” il calcio in sprofondo rosso. C’erano ancora i ricchi presidenti tifosi, romantici e spesso con i bilanci per aria, non i fondi moderni, glaciali e calcolatori. Quei presidenti volevano risparmiare, ma non potevano negare ai tifosi il campione dei sogni, quindi spendevano oltre le loro possibilità.
Facevano tutti così. Chiesero allora all’Uefa una serie di regole per evitare spese pazze, procurandosi l’alibi ideale: 'Cari tifosi, noi compreremmo anche Messi e Ronaldo, ma l’Uefa non ce lo permette…'. Il Fair Play, con limiti, errori, favoritismi, ha salvato il calcio. Si poteva fare di meglio, ma era come la democrazia per Churchill: il peggior sistema possibile, esclusi tutti gli altri. Ora siamo nella quarta fase. Le prime sanzioni sono in arrivo tra febbraio e maggio. La buona notizia è che non riguardano le italiane. Una soltanto ha i conti in vera sofferenza: la Roma. Un’altra dovrà sistemarli, ma ha cominciato: la Juve. Le altre stanno tutte bene. Siamo lontani anni luce dai tempi in cui non beccavamo palla nelle coppe ed eravamo “protagonisti” del Fair Play: il Milan al Tas, la Juve fuori dall’Europa, l’Inter dei debiti enormi, la Roma costretta a un complicato settlement. Non solo arriviamo in finale, vincendo anche, vedi Roma e Atalanta, ma siamo usciti dalla zona rossa dei controlli Uefa. Quelle in emergenza sono le ex ricchissime inglesi. Il Barça naviga a vista, il Lione può fallire, il Psg è diventato integerrimo. Un nuovo ordine europeo è all’orizzonte. Il Fair Play finanziario è entrato nella quarta fase, indispensabile dopo gli anni della pandemia potenzialmente devastanti. Lo slogan non è 'spendi quanto incassi' ma 'spendi quanto puoi permetterti'. In sintesi, il nuovo sistema si articola in quattro punt
CALCIO FAIR PLAY FINANZIARIO Uefa CRISI FINANZIARIA SOSTENIBILITÀ
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mourinho stuzzica il City sul Fair Play Finanziario: 'Voglio giustizia, alla Roma ho sofferto'José Mourinho, allenatore del Fenerbahce, alla vigilia della partita contro l'Athletic, valida per la sesta giornata di Europa League, è intervenuto in conferenza stampa, proseguendo il botta e risp
Leggi di più »
Mourinho: 'Alla Roma ho sofferto tre anni per il fair play finanziario”Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Allarme Fair Play Finanzario, big in uscita: spunta l’affare con la JuveLe ultime di calciomercato Juve con il grande affare di Giuntoli in Premier League: il club deve fare cassa per evitare penalizzazioni
Leggi di più »
Ottavia Piana, il medico entrato nella grotta: “La ferita è molto grave, situazione criticaLe parole del medico del Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico impegnato nelle difficile operazioni per portare in salvo la giovane [Video]
Leggi di più »
Assoluzione per il Dissesto Finanziario di Terni: Chiusa una Pagina BuiaLa Corte dei Conti ha assolto l'ex sindaco Leopoldo Di Girolamo e l'ex assessore al bilancio Vittorio Piacenti D'Ubaldi per il dissesto finanziario del Comune di Terni. La sentenza chiude un lungo procedimento contabile nato dall'inchiesta penale Spada.
Leggi di più »
Manchester City, il report finanziario del 2023-24: profitti in calo ma fatturato recordSerie A, Bundes, Premier: un dicembre di calcio su Sky Sport
Leggi di più »