Tar e Consiglio di stato continuano ad annullare le scelte del Csm sui dirigenti degli uffici giudiziari. Serlenga (Associazione magistrati amministrativi): 'Non esistono valutazioni meritocratiche, le correnti dominano'. Di ErmesAntonucci
è giunta soltanto una settimana fa: il Tar del Lazio ha annullato l’atto con cui il 13 febbraio 2020 i consiglieri di palazzo dei Marescialli hanno nominato il. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato da un altro candidato, Carlo Maria Zampi, stabilendo “l’erroneità della delibera impugnata,
per avere omesso la completa valutazione del suo profilo professionale, oltre che per una non corretta comparazioneLe nomine decise dal Csm e poi annullate dai giudici amministrativi ormai non si contano piùResta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Elezioni per il Csm già nella bufera: i conflitti di interessi dei big della giustizia tributariaIl caso di De Matteis e Cilenti, candidati al rinnovo del Consiglio superiore della magistratura, ma allo stesso tempo membri del comitato di presidenza del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - di ErmesAntonucci
Leggi di più »
Energy drink e toniche tengono a galla le bevandeIn crescita il mercato dei prodotti più innovativi spinto dai consumi fuori casa e dal ritorno degli stranieri, ma secondo Assobibe le vendite restano inferiori del 5% rispetto ai livelli pre Covid
Leggi di più »
Kim dal barbiere dei calciatori del Napoli: nuovo look per luiImmagini e story al seguito pubblicate da Carmine Aliperta, che svela il nuovo taglio di capelli del difensore sudcoreano arrivato alla corte di spalletti dai turchi del Fenerbahçe
Leggi di più »
Londra, i medici non staccano la spina ad Archie Battersbee, il bimbo di 12 anni in coma dal 7 aprileAccolto il ricorso presentato dai genitori alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) per posticipare il ritiro del suo supporto vitale
Leggi di più »