Il farmaco contro il virus sinciziale non basta, Sos delle Regioni: "Non possiamo curare i bambini"

Salute Notizia

Il farmaco contro il virus sinciziale non basta, Sos delle Regioni: "Non possiamo curare i bambini"
PoliticaRegioniFarmaci
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 72%

Chiesto un immediato intervento del ministro Schillaci: "Non si riescono a proteggere neanche i pazienti più fragili"

"Le tempistiche dettate dalla imminente fase epidemica - ipotizzate tra ottobre e marzo prossimo - indicano la necessità da parte di tutte le regioni di disporre quanto prima delle dosi necessarie dell'anticorpo monoclonale Nirsevimab-Beyfortus, utilizzato per la prevenzione delle infezioni da sinciziale in età pediatrica al fine di limitare le complicanze e i ricoveri ospedalieri.

Lo scrive Le Regioni segnalano che "ad oggi molte delle gare regionali effettuate per l'acquisto del nirvesimab sono andate deserte perché la ditta dichiara l'indisponibilità del farmaco per la copertura universale e che pertanto attualmente si determina uno scenario di grave sperequazione sul territorio nazionale, con regioni che hanno disponibilità del farmaco per una campagna universale e regioni che non riescono a proteggere neanche i pazienti fragili".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Politica Regioni Farmaci Raffaele Donini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: business nato per scherzo, ora ho l'agenda piena«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: business nato per scherzo, ora ho l'agenda piena«Se hai dei dubbi o non vuoi sposarti e non sai come rifiutare, non preoccuparti più,...
Leggi di più »

«Scuola e docenti precari, l'algoritmo di selezione non funziona. Più posti di lavoro, meno classi pollaio. Ec«Scuola e docenti precari, l'algoritmo di selezione non funziona. Più posti di lavoro, meno classi pollaio. Ec«La scuola oggi non funziona, non dà gli strumenti per l’emancipazione, non...
Leggi di più »

«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: lavoro nato per gioco, ora ho l'agenda piena fino«Per 500 euro vengo al tuo matrimonio e lo faccio annullare: lavoro nato per gioco, ora ho l'agenda piena fino«Se hai dei dubbi o non vuoi sposarti e non sai come rifiutare, non preoccuparti più,...
Leggi di più »

L'Arabia Saudita non ingrana: chiesto aiuto ai club europei per promuovere il campionatoL'Arabia Saudita non ingrana: chiesto aiuto ai club europei per promuovere il campionatoCALCIO - L'Arabia Saudita ha investito cifre spropositate per portare giocatori d'alto rango nel proprio campionato e rendere il torneo prestigioso e appetibile
Leggi di più »

Il caso Sinner non è chiuso: la Wada ha chiesto altra documentazione sul presunto dopingIl caso Sinner non è chiuso: la Wada ha chiesto altra documentazione sul presunto dopingL’agenzia mondiale antidoping non ha fatto ricorso al Tas di Losanna contro la decisione dell’Itia di scagionare il 23enne altoatesino dopo la positività riscontrata a marzo al torneo di Indian Wells
Leggi di più »

Il Galatasaray non vuole aspettare troppo Rabiot: chiesto in prestito Casemiro allo UnitedIl Galatasaray non vuole aspettare troppo Rabiot: chiesto in prestito Casemiro allo UnitedIniziano a essere giorni delicati per gli svincolati, che non devono sbagliare mossa. In questo senso, sottolinea Tuttosport - continua a riflettere Adrien Rabiot, che ha ricevuto la proposta del Gala
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 09:00:00