Negli anni '50, la Jugoslavia, non volendo avere rapporti né con l'Unione Sovietica né con gli Stati Uniti, importò film e musica da un paese neutrale, dando origine al fenomeno dello Yu-Mex.
Non volendo né quella sovietica né quella americana, negli anni Cinquanta Tito importò film e musica da un paese neutrale, originando lo “ Yu-Mex ”Agli inizi degli anni Cinquanta la Jugoslavia era l’unico paese socialista europeo a non avere rapporti con l’ Unione Sovietica : nel 1948 era statodal Cominform per via dei sempre più accesi contrasti tra il leader jugoslavo Josip Broz, detto “Tito”, e il dittatore sovietico Iosif Stalin, dovuti soprattutto alle pretese territoriali...
Dato che la Jugoslavia non aveva ancora sviluppato una propria industria cinematografica, le autorità del tempo decisero di importare film da un paese sostanzialmente neutrale: il Messico, governato in maniera autoritaria dal Partito Rivoluzionario Istituzionale, che per oltre settant’anni applicò politiche nazionaliste influenzate sia dal liberismo sia dal socialismo, mantenendo buone relazioni diplomatiche sia con gli Stati Uniti sia con l’Unione Sovietica.
Jugoslavia Unione Sovietica Stati Uniti Film Musica Yu-Mex Anni '50
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quando in Jugoslavia dominava la cultura pop messicanaNon volendo né quella sovietica né quella americana, negli anni Cinquanta Tito importò film e musica da un paese neutrale, originando lo “Yu-Mex”
Leggi di più »
Industria Felix, a Unione Industriali di Torino premiate le 56 più performantiIl Centro congressi dell’Unione Industriali di Torino ha ospitato il 54° evento Industria Felix, 6° edizione Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta che competono
Leggi di più »
L’Unione Europea ha avviato i negoziati per l’adesione della Bosnia-ErzegovinaLa decisione conferma la spinta all’allargamento dell’Unione, dopo che a dicembre erano iniziate le procedure anche per Ucraina e Moldavia
Leggi di più »
Cagliari ok in amichevole, L'Unione Sarda in prima pagina: 'Festa a Selargius con sei gol'Italia e Cagliari. Sono questi i due argomenti principali legati al calcio trattati oggi sulla prima pagina de L'Unione Sarda: gli azzurri di Spalletti superano 2-1 il Venezuela in amichevole, mentre
Leggi di più »
Tajani: 'L'Italia si prepari a rafforzare la difesa dell'Unione europea''Lavorare su un nuovo commissario e un coordinamento, si' agli eurobond' (ANSA)
Leggi di più »
La Cina al Regno Unito e all'Unione, 'su Hong Kong ipocrisia e doppi standard'Pechino difende la legge sulla sicurezza nazionale della città (ANSA)
Leggi di più »