Il più grande bacino artificiale degli Stati Uniti ha solo un terzo dell’acqua che contiene di solito a causa della siccità
Il lago Mead, il più grande bacino artificiale degli Stati Uniti, ha solo un terzo dell’acqua che contiene di solito a causa del più lungo periodo di siccità che si ricordi.
I tre stati che dipendono dal lago per la loro acqua, Arizona, Nevada e California, si preparano al razionamento e a un futuro drammatico per i campi coltivati, molti dei quali saranno distrutti dalla mancanza di irrigazione.Tutti i contenuti del sito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Smaltire rifiuti al Sud costa il doppio che farlo al Nord - Il Fatto QuotidianoCome (quasi) tutti ormai hanno capito, i vincoli rigidi alla spesa pubblica hanno ucciso la qualità dell’intervento pubblico. È anche con la missione di smetterla con l’eredità dei tetti lineari di spesa che la settimana scorsa la Corte dei Conti ha pubblicato la sua delibera 14/2021 intitolata Prime analisi sulla qualità della spesa dei Comuni. …
Leggi di più »
“I due stendardi” di Rebatet il gioiello di un mascalzone - Il Fatto QuotidianoAll’inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso in Francia, quando impantanato tra nouveau roman ed école du regard da un lato ed esistenzialismo e strutturalismo dall’altro il romanzo era dato per spacciato, esce un’opera destinata a passare alla Storia: Les deux étendards, un capitale romanzo-mondo. Tale non tanto per la mole (più di mille pagine) …
Leggi di più »
Che cos'è il «maintenance sex», il sesso di mantenimento - VanityFair.itMolte coppie hanno probabilmente intrapreso la pratica del maintenance sex senza neanche saperlo. Ecco di cosa si tratta e quali sono i pro e i contro
Leggi di più »
Pop it: il gioco che fa impazzire il mondo - VanityFair.itSono colorati, dalle forme più divertenti e si possono portare ovunque. Perfetti per gestire lo stress, ma anche per divertirsi con gli amici!
Leggi di più »
Incendi, il 2021 è l'anno peggiore dal 2008: superato il record del 2017. Andati in fiamme 140mila ettari di boschi - Il Fatto QuotidianoDall’inizio dell’anno a oggi in Italia sono stati avvolti dalle fiamme oltre 140mila ettari boschi, un’area grande quanto le città di Venezia, Genova, Torino, l’Aquila e Napoli messe insieme: il 2021 è l’anno peggiore per quanto riguarda gli incendi e ha superato il record del 2017. Lo dicono i dati dell’European Forest Fire Information System …
Leggi di più »
Il Menestrello accusato di molestie. Il manager: “No, era con Joan Baez” - Il Fatto QuotidianoL’ha citato in giudizio a poche ore dalla scadenza dei termini, più di mezzo secolo dopo i fatti. La signora J.C. punta il dito contro Bob Dylan per presunte violenze fisiche e psicologiche, favorite da droghe e alcol, subite quando lei era appena dodicenne, nel 1965. Sfruttando il “New York Child Victims Act”, legge varata …
Leggi di più »