I paesi dell’Africa francofona sono un grande laboratorio linguistico. Passando attraverso internet, parole ed espressioni che nascono nei mercati di città come Abidjan, in Costa d’Avorio, finiscono poi sui dizionari Leggi
Il francese – secondo varie stime, la quinta lingua più parlata nel mondo – sta cambiando. Forse non nei corridoi dorati dell’Académie française, l’istituzione parigina che pubblica il dizionario ufficiale, ma su un tetto di Abidjan, la città più grande della Costa d’Avorio.
In Africa i giovani stanno aumentando, mentre il resto del mondo invecchia. I demografi prevedono che entro il 2060 l’85 per cento dei francofoni vivrà nel continente africano. È quasi l’inverso rispetto agli anni sessanta, quando il 90 per cento viveva in Europa e in altri paesi occidentali. “Il francese prospera in Africa”, osserva Souleymane Bachir Diagne, professore senegalese di filosofia e di lingua francese che insegna alla Columbia university di New York, negli Stati Uniti.
Una mattina Germain-Arsène Kadi, professore di letteratura all’università Alassane Ouattara in Costa d’Avorio, si addentra nel mercato portando con sé il dizionario nouchi che ha pubblicato. In unjassa men _in un angolo, o _soï Qualche mese fa in una chiesa di Abidjan, mi riferiscono alcuni fedeli, l’intera congregazione è scoppiata a ridere quando il prete ha detto che tutti dovrebbero condividere il pane con il prossimo.
Al festival di Abidjan Le Magnific e altri comici fanno battute in francese prendendo in giro gli accenti degli altri, suscitando le risate del pubblico. Poco importa se qualche parola si perde nella traduzione. “Il nostro umorismo è panafricano perché passa attraverso la lingua francese”, dichiara l’organizzatore del festival, Mohamed Mustapha, conosciuto in tutta l’Africa occidentale con il nome d’arte di Mamane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Microblading alle sopracciglia, cos’è e quanto costa: tutto quello che devi sapereJulianne Moore è ricorsa al microblading per avere sopracciglia più piene, folte e durature. Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme
Leggi di più »
2024, cosa aspettarsi dal nuovo anno? Le sfide globaliDalla sorte della democrazia al cambiamento climatico passando per la salute mentale dei giovani: le sfide globali del 2024. Dati e mappe.
Leggi di più »
Il bavaglio alle fonti e quello alla stampa, da Cartabia a Nordio e Costa: la lunga guerra della politica…Prima hanno silenziato le fonti delle notizie con la scusa della presunzione d’innocenza. Poi hanno dato una stretta alla pubblicazione delle intercettazioni, pure quelle che potrebbero provare l’innocenza dell’imputato.
Leggi di più »
Da Meryl Streep e Don Gummer a Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli: le separazioni che non ci saremmo mai aspettatiL'anno che sta per concludersi non è stato particolarmente clemente con gli amori famosi, nemmeno con quelli che sembravano inossidabili: da Meryl Streep e Don Gummer a Will Smith e Jada Pinkett, passando per Joe Jonas e Sophie Turner, fino a Paolo Bonolis e Sonia...
Leggi di più »
La sfida di collegare la Sicilia all'ItaliaDagli antichi romani ai giorni nostri, passando per la dittatura fascista, molti leader politici italiani hanno provato a costruire quest’opera improbabile. Il racconto dei vari tentativi.
Leggi di più »
10 motivi per seguire la stagione 2024 della MotoGPLa stagione 2024 della MotoGP si preannuncia tra le più spettacolari di sempre. Paolo Lorenzi ci presenta i 10 motivi per seguire il prossimo Mondiale (tutto in diretta su Sky e in streaming su NOW a partire dal 10 marzo con il primo GP dell'anno in Qatar). Dal campione Bagnaia a caccia del tris iridato al debutto di Marc Marquez con la Ducati Gresini, passando per la voglia di rivincita di Martin e la scommessa della Honda con Marini. Ecco perché non dovete perdervi neanche una garaMenù ricco quello del 2024, per le curiosità, non poche, che stanno già scaldando il cuore dei tifosi. La nuova stagione partirà con; loro avranno il compito sgrezzare le moto protagoniste del prossimo campionato del mondo
Leggi di più »