Francesca Mannocchi racconta la situazione drammatica dei civili palestinesi nella Striscia di Gaza, con il secondo inverno di guerra che aggrava la crisi umanitaria.
Il freddo ha reso ancora più difficile la vita dei civili palestinesi nella Striscia: lo racconta Francesca Mannocchi nella nuova puntata di Globono e mezzo. Dall'inizio della guerra la situazione di chi vive nella Striscia di Gaza è sempre più difficile e dolorosa.
Oggi quasi tutti i civili palestinesi all'interno della Striscia sono sfollati e vivono in tende o sistemazioni di fortuna, e alle difficoltà di trovare cibo e beni di prima necessità si sono aggiunte quelle determinate dal freddo invernale. A dicembre, sette bambini sono morti di ipotermia e tutto succede mentre i combattimenti continuano, e le speranze nei negoziati per il cessate il fuoco restano limitate. Il podcast settimanale di esteri del Post, Eugenio Cau parla di queste cose con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice che conosce bene la regione di Gaza e ha seguito la guerra tra Israele e Hamas sin dall'inizio. Mannocchi racconta la catastrofe umanitaria del secondo inverno di guerra a Gaza: l'enorme aumento dei prezzi per i generi alimentari, la situazione negli ospedali e la difficoltà a far entrare nella Striscia gli aiuti che servirebbero. Dal 2022, ogni mercoledì intervista una persona esperta di un paese o una regione del mondo o di particolari questioni internazionali, per capire non soltanto cosa succede, ma anche perché succede, e quali sono le idee, le teorie, i grandi fenomeni che ci aiutano a spiegare ciò che accade attorno a noi. Fa parte dell'offerta per le persone abbonate, le persone che sostengono il progetto giornalistico del Post e permettono al Post di continuare a pubblicare i suoi articoli gratuitamente, per chiunque voglia informarsi meglio
GAZA PALESTINE FRIGOR CRISIS UMANITARIA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Neonato Muore dal Freddo a Gaza, Quinta Vittima in una SettimanaUn neonato di un mese, Jumaa Al-Batran, è morto a Gaza a causa del freddo, segnando il quinto decesso in simili circostanze in meno di una settimana. Il fratellino gemello, Ali, è in gravi condizioni. Temperature gelide hanno causato la morte di altri 4 neonati negli ultimi giorni.
Leggi di più »
Neonata Muore di Freddo nella Striscia di Gaza Mentre la Guerra ContinuaUna neonata è morta di ipotermia in un campo profughi della Striscia di Gaza durante la notte di Natale, mentre Israele e Hamas continuano ad accusarsi a vicenda di ostacolare i tentativi di raggiungere un cessate il fuoco.
Leggi di più »
Neonata Muore di Freddo a GazaUna neonata di 3 settimane è morta per ipotermia in un campo profughi nella Striscia di Gaza durante la notte di Natale. Altri due bambini sono morti per le stesse cause nelle ultime settimane.
Leggi di più »
Neonata muore di freddo in GazaUna neonata di nome Sila è morta di freddo nella Striscia di Gaza durante la notte di Natale. Il padre, Mahmoud al-Faseeh, ha raccontato all'agenzia AP di averla stretta più forte nella coperta, ma il freddo era troppo intenso. La tenda in cui viveva la famiglia non era sigillata e le temperature notturne erano scese sotto i 9 gradi.
Leggi di più »
Neonata Muore di Freddo nella Striscia di GazaUna neonata di 3 settimane è morta per ipotermia in uno dei campi profughi della Striscia di Gaza durante il periodo di Natale, mentre Israele e Hamas continuano ad accusarsi a vicenda di ostacolare gli sforzi per un cessate il fuoco.
Leggi di più »
Il dramma di Gaza, neonata morta di freddo a Natale Altri due bambini in tenera età nelle ultime tre settimane sono morti di freddo nelle tendopoli dei campi profughi. Il capo dell'Oms nell'aeroporto di Saana bombardato da Israele (ANSA)
Leggi di più »