Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: ecco come proteggerli durante l’inverno

Freddo Polmoni Notizia

Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: ecco come proteggerli durante l’inverno
Infezioni-RespiratorieMaria Pia Foschino BarbaroViaggio Nel Respiro \U2013 Edizione Inverno
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 63%

Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.

In inverno siamo più esposti alle infezioni respiratorie. Il freddo infatti inibisce alcuni importanti sistemi di difesa del nostro organismo da virus e batteri, riducendone la risposta immunitaria. La stagione invernale rappresenta quindi il periodo di maggiore allarme per la salute dei polmoni, sia per gli effetti del freddo sulla risposta immunitaria e sui meccanismi di difesa delle vie respiratorie sia per l’esposizione ai più consueti fattori di rischio.

«Le temperature ambientali fredde favoriscono una maggiore trasmissione e sviluppo di infezioni respiratorie a causa di alterazioni della 'clearance' muco-ciliare, un importante meccanismo di difesa delle vie respiratorie per catturare e portare verso l’esterno corpi estranei e agenti patogeni» spiega Maria Pia Foschino Barbaro, Professore Ordinario di Malattie dell'Apparato Respiratorio - Università di Foggia, Policlinico di Foggia.

«Ai rischi legati all'azione sull'organismo delle basse temperature tipiche dell'inverno vanno aggiunti anche i fattori che danneggiano i polmoni tutto l'anno, come il fumo, l'inquinamento e l'azione dei radicali liberi che sono alla base dello stress ossidativo» aggiunge Foschino Barbaro.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Infezioni-Respiratorie Maria Pia Foschino Barbaro Viaggio Nel Respiro \U2013 Edizione Inverno

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gdf, scoperti 60mila lavoratori in nero, il 32% in piùGdf, scoperti 60mila lavoratori in nero, il 32% in piùQuasi 60mila invisibili, uomini e donne costretti a lavorare senza un contratto o con degli accordi irregolari: sono i lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza in 17 mesi di attività, dal 1 gennaio del 2023 al 31 maggio di quest'anno.
Leggi di più »

Controlli della Gdf, scoperti 60mila lavoratori in neroControlli della Gdf, scoperti 60mila lavoratori in neroUn esercito di invisibili 'riemerso'. Sono 60mila gli uomini e le donne individuati dalla Guardia di Finanza, nel corso di controlli durati 17 mesi, costretti a lavorare senza un contratto o con accordi irregolari. (ANSA)
Leggi di più »

Controlli della Gdf, scoperti 60mila lavoratori in neroControlli della Gdf, scoperti 60mila lavoratori in neroIn aumento del 32% rispetto alle verifiche svolte un anno fa
Leggi di più »

Gdf, scoperti 60mila lavoratori in nero e sequestrati 8,3 mld di beni frutto di evasioneGdf, scoperti 60mila lavoratori in nero e sequestrati 8,3 mld di beni frutto di evasionePirateria, Gdf: criminali sempre più evoluti
Leggi di più »

Scoperti 5 antichissimi ammassi stellariScoperti 5 antichissimi ammassi stellariIndividuati in una galassia costituitasi 460 milioni di anni dopo il Big Bang. La scoperta di un team guidato da astronomi italiani
Leggi di più »

Si accendono altri riflettori su Ndoye del Bologna: il Manchester United ha chiesto informazioniSi accendono altri riflettori su Ndoye del Bologna: il Manchester United ha chiesto informazioniIl Manchester United mette gli occhi su uno dei protagonisti della stagione da Champions League del Bologna. Secondo quanto riporta Sky Sport, infatti, nelle scorse ore i Red Devils hanno sondato il t
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 11:48:54