Il futuro della ristorazione è digitale: 6 startup italiane stanno rivoluzionando il mercato

Italia Notizia Notizia

Il futuro della ristorazione è digitale: 6 startup italiane stanno rivoluzionando il mercato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 68%

Durante la pandemia, ristoranti, bar e pizzerie hanno scoperto che gli strumenti smart fanno bene agli affari. A prescindere dall’emergenza

Un altro aspetto centrale del settore è quello dei buoni pasto digitali. EatsReady è stata la prima in Italia a emettere buoni pasto digitali e offre unasviluppata e pensata per aziende innovative, dinamiche e attente al benessere del proprio team. I buoni pasto vengono emessi grazie a una piattaforma che abilita pagamenti smart e servizi di"mobile ordering" per connettere aziende, dipendenti e operatori del settore della ristorazione e della grande distribuzione.

In più, attraverso la creazione di valore per gli esercizi convenzionati, il gruppo riduce le commissioni e rende l'incasso dei buoni pasto un processo rapido e privo di complicazioni a livello operativo:"Con EatsReady vogliamo essere di supporto al settore della ristorazione per fornire la possibilità di ripartire nella maniera più rapida e sostenibile possibile - ha spiegato- Grazie alla nostra rete di aziende e ai servizi offerti, è possibile gestire pagamenti e...

Uno strumento tecnologico innovativo e brevettato disponibile in due versioni, da 50 o 110 litri, utile aperché consente a ristoranti, pizzerie e gastronomie di preservare la qualità dei piatti e della loro cucina durante le consegne, evitando che vengano serviti freddi o immangiabili.

attraverso una soluzione tecnologica che traduce i menu in formato digitale, senza tralasciare i dettagli sugli ingredienti che compongono ciascun piatto, ma rendendoli facilmente condivisibili via mail, chat, sms e social.

Bastano un tablet, uno smartphone o un computer per una gestione rapida e leggera delle vendite, in presenza o anche online. Ristoranti e negozi possono così integrare tutti i canali di vendita e amministrare anche da remoto operazioni quotidiane come l'emissione degli scontrini, la fatturazione e la gestione del magazzino, che in questi mesi è stata un vero rompicapo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

E il presidente gira ai lombardi il buco dell’autostrada Cremona-Mantova - Il Fatto QuotidianoE il presidente gira ai lombardi il buco dell’autostrada Cremona-Mantova - Il Fatto QuotidianoLa nuova autostrada Cremona-Mantova ancora non c’è ma pare già valere oro. Mercoledì scorso il presidente lombardo Attilio Fontana ha annunciato l’intenzione della Regione di revocare l’affidamento alla concessionaria Stradivaria “compensandola per le spese sostenute”. La società mista, incaricata il 3 dicembre 2007 con un contratto di 46 anni, dovrebbe completare l’opera nel 2026 ma …
Leggi di più »

Il “comportamento anti-sindacale” di Edizioni Paoline - Il Fatto QuotidianoIl “comportamento anti-sindacale” di Edizioni Paoline - Il Fatto QuotidianoUn tratto di penna e per i magazzinieri della casa editrice cattolica Diffusione San Paolo è scomparso il contratto collettivo della Confcommercio, firmato con Cgil, Cisl e Uil, ed è apparso quello sottoscritto dalla Cisal, sindacato senza rappresentatività in azienda: un testo con condizioni peggiorative sul piano delle retribuzioni orarie e altri aspetti come ferie …
Leggi di più »

Il ministro Garavaglia ad Alba: “Meritate il forum mondiale sull’enoturismo”Il ministro Garavaglia ad Alba: “Meritate il forum mondiale sull’enoturismo”Oggi la visita per annunciare ufficialmente l’evento internazionale che si terrà in città nel 2022
Leggi di più »

Il podcast «Divaniamo»: «Summertime 2» e il tempo delle mele - VanityFair.itIl podcast «Divaniamo»: «Summertime 2» e il tempo delle mele - VanityFair.itLa quinta puntata di «Divaniamo», il nuovo podcast di Vanity Fair dedicato alle nuove uscite al cinema e in tv, è sulla seconda stagione di «Summertime», la serie di Netflix prodotta da Cattleya con Coco Rebecca Edogambhe e Ludovico Tersigni. Storia di amori estivi e adolescenziali che non ci stanchiamo mai di rivedere
Leggi di più »

Vaccini, il doppio gioco di Usa ed europa contro i paesi poveri - Il Fatto QuotidianoVaccini, il doppio gioco di Usa ed europa contro i paesi poveri - Il Fatto QuotidianoLa battaglia per l’equo accesso ai vaccini Covid è all’apice. Giovedì l’Europarlamento ha votato a favore della sospensione dei brevetti. Ma la realpolitik vuole imporsi sui principi. I Paesi ricchi intendono accentrare la produzione tramite i propri colossi farmaceutici. Quelli poveri dovranno aspettare il loro turno per avere le briciole. Va in questa direzione il …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 11:24:55