L'Autorità: è vietato l'uso non corretto di tecniche invasive (ANSA)
Il Garante della Privacy ha inviato una richiesta di informazioni alla Rai chiedendo di fornire osservazioni e documenti sulla vicenda riguardante una presunta violazione della privacy dovuta, come riportato da notizie di stampa, alle riprese video effettuate da droni sull'abitazione di John Elkann da parte di una troupe della trasmissione Porta a Porta.
L'Autorità ricorda che - fermi restando ulteriori accertamenti per eventuali profili di rilevanza penale in seguito alle iniziative giudiziarie annunciate dai legali dall'interessato - anche nell'esercizio della attività giornalistica, va tenuto conto delle disposizioni in materia di protezione dati personali, che prescrivono il rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza nella raccolta di dati e vietano un uso non corretto di tecniche invasive.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Videogate, caso al Garante della privacy. Il Comune rischia pesanti sanzioniAnche il Garante della Privacy ha aperto un'indagine sul videogate, il caso del filmato...
Leggi di più »
'Un drone sulla sua casa: violata la privacy' e John Elkann querela 'Porta a Porta'I legali del presidente di Stellantis annunciano un'iniziativa giudiziaria contro la trasmissione di Rai1: un drone ha volato sopra la sua abitazione privata. Il programma di Vespa replica: 'Riprese subito interrotte, immagini mai andate in onda'
Leggi di più »
OpenAi, il Garante della privacy apre un’istruttoria su SoraEntro 20 giorni, l'azienda di tech dovrà anche precisare se il nuovo modello di Ai sia un servizio già disponibile al pubblico
Leggi di più »
Sicurezza stradale: via libera dal Garante della Privacy alla riforma autoveloxIl Garante per la privacy ha dato il suo assenso allo schema di decreto su collacazione e uso
Leggi di più »
Autovelox: le multe continueranno ad arrivare a casa, ma senza foto | Il Garante: 'Violano la privacy'Le immagini che costituiscono fonte di prova per le violazioni non saranno più inviate al domicilio dell'intestatario del veicolo ma sarà possibile richiederle in caso di ricorso
Leggi di più »
I video iperrealistici di Sora preoccupano, il Garante per la privacy apre un'indagine su OpenAIL'Autorità italiana Garante per la protezione dei dati personali mette sotto la lente di nuovo OpenAI (già nel mirino per ChatGpt): attese risposte sulle potenziali implicazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti europei e italiani del modello che genera filmati partendo da frasi...
Leggi di più »