Ogni persona, ogni essere vivente di quelli che chiamiamo 'migranti' ha una storia. Come questo cucciolo di gatto, arrivato a Lampedusa insieme ad un ragazzo che lo ha salvato su una spiaggia della Tunisia, poco prima di partire
Ogni persona, ogni essere vivente, persino un oggetto trovato sulle imbarcazioni di quelli che chiamiamo"migranti" ha una storia. Come questo cucciolo di gatto. Arrivato ieri a Lampedusa con una delle barche partite dalla Tunisia.
Era infilato in un cappello di paglia: il cappello di un ragazzo tunisino che lo aveva visto mentre, su una spiaggia, si stava preparando alla partenza. Il gattino era stato abbandonato e il ragazzo gli ha offerto il suo cappello come cuccia: poi lo ha messo sotto un albero vicino la spiaggia dove si trovava il barcone che stava per salpare.
Il gattino però lo aveva scelto e ha seguito il giovane che ai mediatori culturali di Lampedusa ha raccontato:"Non potevo abbandonarlo. Era già stato abbandonato una volta e non me la sono sentita di lasciarlo lì da solo". Così, insieme, hanno fatto la traversata e, insieme, sono approdati sull'isola. Ora il ragazzo è nel centro di Lampedusa e verrà trasferito a breve in Sicilia. Il gattino farà la sua quarantena come previsto dalla normativa internazionale sugli animali in viaggio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | All'alba del 2020 il mondo conobbe il DeepTech (e il suo business)All'alba del 2020 il mondo conobbe il DeepTech (e il suo business) | Post di Misal G. Memeo, investment manager per VV3TT e corsista dell’ EMBATicinensis presso l'Università di Pavia | econopoly24 econ24 3giugno --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Il Covid e il caso Gasperini: il Valencia chiede all’Uefa di aprire un’inchiestaIl tecnico ha raccontato di essere andato alla sfida degli ottavi di Champions League avendo i sintomi del Covid-19. Ma anche in Italia erano già in vigore le restrizioni
Leggi di più »
Le cronache dei Merlo e il fascismo un tot al chilo - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo dica a Francesco Merlo: la frenologia non è scienza, le teorie di Lombroso sono state sconfessate 120 anni fa. Non basta un’espressione truce a definire un criminale. È vero: il 2 giugno in piazza con Meloni e Salvini non si è raccolto un cenacolo di raffinati intellettuali, ma la firma di Repubblica forse …
Leggi di più »
Un Picasso perde il 20% del suo valore dopo un danno “accidentale”“Le Marin” del 1943 apparteneva al magnate dei casinò Steve Wynn e nel 2018 doveva essere battuto da Christie's dalla stima di 70 milioni di $
Leggi di più »
Madrid e il governo litigano sui dati e l’ok alla Fase2 - Il Fatto QuotidianoVenga ya, “E andiamo!” era pronto a esclamare il premier Pedro Sànchez dopo l’annuncio tanto atteso del ministero della Sanità: zero morti di Covid-19 in Spagna per il secondo giorno consecutivo. Ma anche no. Alla conta ufficiale, si sono opposte due regioni: le Asturie e la Comunità di Madrid che di decessi ne hanno dichiarato …
Leggi di più »
Questa immagine manda il tilt il tuo telefono Android se la imposti come sfondo: come risolvereUn panorama montano ha creato non pochi problemi a diversi utenti, i cui dispositivi sono andati subito in crash. Due i modi per risolvere: hard reset o modalità provvisoria
Leggi di più »