La nave da guerra è entrata in servizio nel 2017 come portaelicotteri. Adesso sta subendo lavori di potenziamento che dovrebbero 'trasformarla' in una portaerei. La prima del Giappone dopo la fine della Seconda guerra mondiale
La nave da guerra è entrata in servizio nel 2017 come portaelicotteri. Adesso sta subendo lavori di potenziamento che dovrebbero"trasformarla" in una portaerei. La prima del Giappone dopo la fine della Seconda guerra mondialedai tempi della Seconda guerra mondiale.
Con una lunghezza di 248 metri e un dislocamento standard di 19.950 tonnellate, sono le navi più grandi a disposizione della Forza marittima di autodifesa giapponese. Anche la seconda nave della classe, la Izumo, è in fase di modifica per l'impiego dei caccia stealth F-35B. Il ponte della Izumo è già stato reso resistente al calore. L'inizio delle modifiche alla prua è previsto a breve.
è un'importante garanzia legale e un simbolo del percorso postbellico del Giappone verso lo sviluppo pacifico, nonché un impegno solenne del Giappone nei confronti della comunità internazionale, i caccia F-35B non saranno inoltre impiegati a tempo pieno sulle Kaga e Izumo, che quindi non saranno considerate portaerei d'attacco .
Anche il nome della Kaga ha suscitato non poche polemiche. Kaga era un'antica provincia giapponese che oggi fa parte dell'odierna prefettura di Ishikawa a Honshu, ma era anche il nome di una portaerei che prese parte all'invasione della Cina negli anni '30. Gli aerei lanciati da quel mezzo presero parte a un importante raid aereo a Shanghai e all'attacco a Pearl Harbor nel 1941. La nave in questione fu infine affondata dagli Stati Uniti nella battaglia di Midway.
The JMSDF will continue to systematically carry out the necessary modifications to the “IZUMO” class destroyer in order to acquire the operational capability of the F-35B.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Patto militare contro la Cina: mossa a sorpresa di Usa e GiapponeLe Forze armate degli Stati Uniti intendono rafforzare le funzioni del loro quartier generale in Giappone, al fine di agevolare la cooperazione con le Forze di autodifesa del Paese asiatico
Leggi di più »
Usa-Cina, scontro a distanza per Taiwan e GiapponeUna riunione di famiglia da una parte, una partnership militarizzata dall'altra. I leader asiatici cercano di rafforzarsi verso Taiwan e Giappone, coinvolgendo gli Stati Uniti.
Leggi di più »
Aprile in Giappone: a Tokyo lo strepitoso rosa dei ciliegi in fioreSi chiama hanami ed è il rito della contemplazione degli alberi di ciliegio nei tanti parchi della metropoli
Leggi di più »
Borsa, Tokyo parte in ribasso. Bene la CinaI titoli cinesi sono saliti sulle aspettative che Pechino adotti misure più aggressive per stimolare l’economia
Leggi di più »
Borsa, Tokyo apre positiva. Cina poco mossaNon tutti gli indici asiatici si muovono a seguito dei segnali di ripresa provenienti dal Nasdaq
Leggi di più »
Borsa, Asia mista: Tokyo giù, Cina suOcchi degli investitori puntati sulle tensioni in Medio Oriente
Leggi di più »