«Il giorno più volatile per la lira turca»
che il suo governo rimborserà i proprietari di conti nelle banche turche che saranno danneggiati dalla perdita di valore della lira turca. L’annuncio è stato giudicato molto rassicurante dagli investitori internazionali, dato che Erdoğan ha di fatto promesso che i soldi che i turchi hanno depositato o investito in lira turca nelle banche nazionali e che perderanno soldi per via del deprezzamento della lira, verranno risarciti con fondi di riserva statali.
Il giorno prima dell’annuncio di Erdoğan, la lira turca aveva raggiunto uno dei suoi valori più bassi di sempre nei confronti del dollaro: domenica ci volevano 18,36 lire turche per acquistare un dollaro. Dopo il discorso, il cambio è sceso fino a circa 11 lire turche, in quello che il«il giorno più volatile per la lira turca dagli anni Novanta». Nel 2019 ci volevano circa 6 lire turche per comprare un dollaro.
So by the time markets closed the Turkish Lira saw a huge increase in value, now settled at 13.49, all the way down from 18. Erdogan's supporters are exclaiming victory. Not sure how it was done, but if this is victory I would not want to see what defeat is.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La metà degli italiani chiede il rientro delle imprese delocalizzate, il 40% il salario minimoIl 58% degli intervistati (il 73% tra gli studenti) si dichiara molto d'accordo sulla definizione del lavoro come una fonte di reddito, il 44% (il 59% tra gli studenti) come un modo per affermare la propria indipendenza, il 39% (il 50% tra gli studenti) come un'opportunità di crescita personale, il 38% (il 47% tra liberi professionisti, autonomi e imprenditori)
Leggi di più »
Il dodicesimo Natale del Post - Il PostTutti insieme almeno qui, e con la solita gratitudine
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »
Csm, senza il sorteggio rivince il correntismo - Il Fatto QuotidianoPiercamillo Davigo, magistrato che in maniera esemplare ha onorato la toga, ha scritto su questo giornale (14.12) un articolo dal titolo “Correnti e carrierismo: Cartabia peggiora il Csm”, nel quale ricorda innanzitutto la circostanza che “più volte sono state approvate leggi elettorali per il Csm con un dichiarato scopo di indebolire le correnti, che hanno …
Leggi di più »
La gestione delle aree verdi passa ai municipi: “E’ il primo passo per il decentramento”Via libera della giunta al trasferimento di competenze per parchi e giardini sotto i 20mila metri quadri. Gualtieri: “Lo avevamo detto e l’abbiamo fatto nei primi 50 giorni”
Leggi di più »