Secondo uno studio della Cgia di Mestre la cifra ammonta a 68 miliardi di euro
presente in Italia. Il 35% circa di questo valore aggiunto prodotto dall'economia sommersa è ascrivibile alle regioni del Sud. È quanto emerge da un'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia. Il report evidenzia inoltre che le persone coinvolte nel nostro Paese dall'economia sommersa sono poco meno di 3 milioni e anche in questo caso è il Mezzogiorno la ripartizione geografica del Paese che presenta la percentuale più elevata: ovvero il 37,2% del totale.
Tra i comparti più interessati dal lavoro nero scorgiamo l'agricoltura che, secondo l'elaborazione realizzata dall'Ufficio studi della CGIA, presenta un tasso di irregolarità del 16,8% . Di seguito scorgiamo le costruzioni con il 13,3% e il commercio, trasporti, ricettivo con il 12,7% .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Secondo una perizia della procura sull’autobus precipitato a Mestre ci fu un guastoSi sarebbe rotto un componente dello sterzo, facendo perdere il controllo del mezzo all’autista: le indagini non sono ancora concluse
Leggi di più »
Cala produzione di carta ma l'Italia resta il secondo produttore UeI dati all'assemblea di Assocarta. Primato alla Germania ma i produttori avvertono: 'Serve il prezzo unico per l'energia, la differenza di costo t…
Leggi di più »
Italia, Spagna e Svizzera: la tripla dei bookie per il secondo giorno di Euro 2024Leggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Gp Mugello, Bagnaia vince in Italia e Bastianini chiude secondo: doppietta Ducati in MotoGpIl Gp del Mugello si è concluso con una splendida doppietta dell'Italia con Bagnaia e...
Leggi di più »
Gp Mugello, Bagnaia vince in Italia, Bastianini arriva secondo: doppietta Ducati in MotoGpIl Gp del Mugello si è concluso con una splendida doppietta italiana firmata Pecco Bagnaia...
Leggi di più »
Vino: Italia secondo operatore mondiale, export +188% in 20 anniL'Italia è il secondo operatore mondiale per il vino (+188%) e quinto per gli spirits (+300%). Andamento positivo anche per gli aceti (+180%). (ANSA)
Leggi di più »