Il Golden Power, una potente misura introdotta nel 2012, permette al governo italiano di salvaguardare le aziende operanti in settori ritenuti strategici e di interesse nazionale. Questo strumento dà al governo la possibilità di dettare condizioni speciali per l'acquisto di partecipazioni, opporsi a determinati acquisti o imporre certe decisioni societarie.
Il golden power , a cui il il ministro Giorgetti ha minacciato di ricorrere per l'Ops di Unicredit su Bpm , è lo 'scudo' che il governo può usare con l'obiettivo di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale. Fornisce al governo 'poteri speciali' per dettare specifiche condizioni all' acquisto di partecipazioni , porre veti o imporre determinate delibere societari per alcuni settori delimitati.
Il golden power, introdotto nel 2012, ha di fatto superato in Italia lo strumento della 'golden share', che nel 2009 fu oggetto di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea, che pur riconoscendo"legittimo e difendibile" il fine di salvaguardare gli interessi vitali dello Stato, ritenne che il sistema italiano andasse oltre tale obiettivo e dunque violasse la libera circolazione dei capitali.
La golden share, introdotta nell'ordinamento negli anni Novanta , consentiva allo Stato, in caso di privatizzazione di imprese pubbliche, di conservare una partecipazione azionaria"con diritto di veto sulle scelte aziendali cruciali". Con il passaggio al golden power si passa dalle partecipazioni azionarie munite di prerogative speciali ad un potere di intervento dello Stato su specifiche operazioni in settori strategici. La materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonché in alcuni ambiti ritenuti di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti, delle comunicazioni, è disciplinata con con il decreto-legge n. 21 del 15 marzo 2012 n.
Nel 2019 sono state introdotte alcune modifiche che allargano l'esercizio dei poteri speciali anche alle reti di telecomunicazione elettronica a banda larga con tecnologia 5G. Un forte rafforzamento del golden power è arrivato nel 2020, con un'ulteriore estensione a nuovi settori.
Golden Power Giorgetti Unicredit Bpm Acquisto Di Partecipazioni Golden Share Commissione Europea Libera Circolazione Dei Capitali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Golden power: Mantovano, ha limiti e costi, Governo ne e' consapevoleIn 2024 solo due operazioni bloccate con veto (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 nov - 'Il ricorso' al golden power 'ha un costo, non soltan...
Leggi di più »
Golden power: Urso, da governo Meloni uso oculato e responsabileE' filtro necessario per proteggere indipendenza tecnologica (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 nov - I poteri speciali previsti dal golden ...
Leggi di più »
Pirelli, Governo avvia procedura su violazione del Golden PowerIl nodo del doppio incarico di alcuni consiglieri della Bicocca
Leggi di più »
Pirelli, cinesi sotto esame per violazione golden powerPalazzo Chigi ha messo sotto esame Cnrc, il socio cinese di Pirelli per un'ipotesi di violazione del Golden Power. Lo ha reso noto Pirelli per conto di Marco Polo International Italy e della stessa China National Tire and Rubber. (ANSA)
Leggi di più »
Golden power: nuove regole dal 2023 per operazioni tra imprese italianeCome funzionano le regole sui poteri speciali esercitabili dal governo
Leggi di più »
Giorgetti gelido con Orcel: 'Abbiamo il golden power'La mossa è stata 'comunicata ma non concordata con il governo'. Perplessità di Palazzo Chigi. Salvini: 'Ma Bankitalia c'è? Vigila?'
Leggi di più »