Il governo di Pechino investe nell’elettrico, per la BYD sussidi per oltre 3 miliardi di euro.
Un boccone duro da digerire per l’Europa, così sesono una generazione avanti rispetto a quelle prodotte nel Vecchio Continente, c’è chi analizza anche altri aspetti, per certi versi sospetti e poco concorrenziali.azienda cinese specializzata nella produzione di EV, realtà che nel corso dello scorso anno ha superato persino Tesla in quanto a unità vendute in tutto il mondo, avrebbe ricevuto ingenti sussidi dal Governo di Pechino.
Si tratta di “aiuti” consistenti e che in realtà, potrebbero spiegare come il salto generazionale degli ultimi modelli della BYD, sia stato incredibile. Nel corso degli ultimi anni, i sussidi da parte del Governo cinese alla BYD sarebbero passati da 220 milioni di euro a oltre 2 miliardi di euro nel 2022.
Una spinta che avrebbe consentito al Marchio automobilistico di espandersi non solo sul mercato interno, ma anche di affacciarsi su nuove regioni, forte di una gamma sempre più concorrenziale, non soltanto dal punto di vista tecnologico.Non soltanto “aiuti” economici ma anche un accesso facilitato al reperimento di tutte quelle materie prime che sono necessarie alla produzione di un’auto elettrica.
L’Unione Europea spinge i Paesi aderenti a investire nell’elettrico, occorre però non chiudere le barriere alle nuove realtà cinesi emergenti, ma negoziare e trovare un comune denominatore in grado di democratizzare le
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tesla sorpassa nelle vendite la BYDNonostante il sorpasso, in termini di vendite, di Tesla su BYD, a Wall Street c’è poca fiducia nelle auto elettriche
Leggi di più »
Byd sbarcherà nel redditizio segmento dei pick-up elettriciCon un teaser video il colosso cinese Byd ha mostrato in anticipo (pur se sotto una pesante mascheratura con adesivi optical) il suo prossimo pick-up elettrico e che verrà lanciato nel 2024. (ANSA)
Leggi di più »
BYD inciampa e Tesla (in frenata) può riprendersi la coronaIl primo trimestre della rivale cinese può dare strada a un inatteso sorpasso, pur in una fase difficile. Il titolo resta il peggiore dello S&P 500
Leggi di più »
BYD frena nel quarto trimestre, ma è record di utili nel 2023Negli ultimi tre mesi dello scorso anno “solo” +18,6%, l’aumento meno incisivo dal 2022. Le vendite hanno perso slancio in Cina mentre è in corso una dura guerra dei prezzi
Leggi di più »
La cinese Byd contattata dal governo che vuole un secondo produttore auto in ItaliaLa casa automobilistica cinese Byd è stata contattata dal governo italiano per diventare il secondo produttore di auto in Italia, ma ha smentito la notizia confermando di aver scelto l'Ungheria come partner straniero.
Leggi di più »