Il governo italiano si schiera contro le sanzioni contro la Russia, scelta controversa che ha generato critiche da parte di Conte e altri esponenti politici. Le sanzioni contro la Russia, secondo Conte, comprometterebbero gravemente le indagini in corso e potrebbero portare alla chiusura degli uffici sul campo della Corte.
Tra l'Europa e Trump, il governo sceglie il secondo schierandosi contro quasi tutti gli Stati Ue. Conte:"Inquietanti passi indietro rispetto ai nostri valori e obblighi internazionali", si spiega che le sanzioni “comprometterebbero gravemente tutte le situazioni attualmente sotto inchiesta”, poiché la Corte “potrebbe dover chiudere i suoi uffici sul campo”, oltre ad “aumentare ilscontro frontalecontestando al Governo di non aver firmato.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Ma non solo. Per i pm, il 48enne operaio - anche lui di origine salvadoregna come la vittima - è 'caduto' in"contraddizioni e contrasti" nelle sue dichiarazioni, come emerge nel provvedimento di fermo su cui ora dovrà decidere la giudice delle indagini preliminari Anna Calabi che domani mattina lo interrogherà in carcere.
POLITICA RUSSI SANZIONI CONTE ITALIA UE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte Europea: respingimenti sistematici di migranti in GreciaLa Corte europea dei diritti dell'uomo riconosce per la prima volta la pratica sistematica di respingimenti di migranti alla frontiera tra Grecia e Turchia.
Leggi di più »
Napoli, sprint su Casadei: “Conte sa già cosa farci, ma c’è un paradosso”Napoli come salto nel buio, ma anche grande occasione per Casadei: l'intervista al giornalista che ha raccontato l'exploit dell'ex Inter
Leggi di più »
Pd alla Consulta l'ex avvocato della Camera sconfessato dalla Corte CostituzionaleSi discute sulla scelta del Pd di presentare Massimo Luciani alla Consulta. Luciani, ex avvocato della Camera, era stato sconfessato dalla Corte Costituzionale per aver tentato di scagionare Umberto Bossi da un'accusa di blasfemia contro il tricolore nel 2006.
Leggi di più »
Albania, Meloni: “Pronti, alla Corte Ue gli altri Paesi ci sosterranno”'Dalle interlocuzioni con i miei omologhi ho ragione di credere che la maggioranza dei Paesi membri sosterrà la posizione italiana di fronte alla Corte', ha detto la premier nella conferenza stampa organizzata dall'Ordine dei giornalisti e dalla Stampa parlamentare.
Leggi di più »
Kvaratskhelia, l'amore di Conte si è spento: il futuro in bilico al NapoliCosa è cambiato tra Kvaratskhelia e Conte? Il rapporto tra il georgiano e l'allenatore sembra essersi deteriorato. Dopo un inizio da sogno, Kvara ha subito un calo di rendimento e non sembra più essere al centro dei piani di Conte. Il tecnico, pur ribadendo la sua importanza, non esclude la possibilità di un addio a gennaio, a patto che venga trovato un sostituto di alto livello.
Leggi di più »
Corte Suprema respinge richiesta Trump di sospendere sentenza nel caso Stormy DanielsLa Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di Donald Trump di sospendere la lettura della sentenza nel caso Stormy Daniels, prevista per oggi. La decisione arriva pochi giorni prima dell'insediamento presidenziale di Trump.
Leggi di più »