Il Grab diventa realtà: avvio del cantiere all'ombra del Colosseo

Grab Notizia

 Il Grab diventa realtà: avvio del cantiere all'ombra del Colosseo
Biciclette
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 89%

I lavori partiti sui primi due lotti, dei sei totali, che ultimeranno il grande raccordo anulare delle biciclette

C'è il pulsannte rosso. In collegamento in via di San Gregorio, a due passi dall'Arco di Costantino, gli operai che, al segnale, aprono il cantiere. Parte così la, il Grande raccordo anulare delle bici, che con i suoi 50 chilometri di percorso totale collegherà

le aree centrali di Roma con quelle più esterne. Una ricucitura tra le diverse epoche storiche, urbanistiche e architettoniche della città che porta con sé la realizzazione di nuovi tracciati ciclabili, la valorizzazione di percorsi già esistenti, mettendoli tutti in collegamento tra loro. A premere il pulsante rosso di avvio del cantiere durante l'evento "Roma si muove", il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, la presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, il presidnete della commissione capitolina alla Mobilità, Giovanni Zannola e gli assessori comunali competenti: Eugenio Patanè , Sabrina Alfonsi , Ornella Segnalini .

“I due lotti verranno realizzati parallelamente e saranno consegnati entro il Giubileo per poi proseguire con gli altri quattro - spiega Patanè -. Se più di 60 anni fa veniva costruito il Gra come monumento alle automobili, oggi nel 2024 pensiamo che la mobilità debba cambiare. Così dal Gra passassimo al Grab”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Biciclette

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gazometro a Ostiense, sai a cosa serviva e come funzionava? Curiosità sul 'Colosseo industriale'Gazometro a Ostiense, sai a cosa serviva e come funzionava? Curiosità sul 'Colosseo industriale'Quando si parla di Roma siamo soliti pensare al Colosseo, i fori imperiali, l'Altare della...
Leggi di più »

Una notte al Colosseo, dal 4 luglio via alle visite notturneUna notte al Colosseo, dal 4 luglio via alle visite notturneParte l'iniziativa 'Una Notte al Colosseo': dal 4 luglio il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite notturne dell'Anfiteatro Flavio. (ANSA)
Leggi di più »

"Una Notte al Colosseo", al via le visite notturne all’Anfiteatro Flavio"Una Notte al Colosseo", al via le visite notturne all’Anfiteatro FlavioDal 4 luglio il Parco archeologico apre le porte al tramonto e fino a mezzanotte per un percorso guidato di circa un'ora, che si sviluppa...
Leggi di più »

Colosseo, faida tra parcheggiatori (abusivi) finisce a coltellate: l'agguato della gang nella zona della movidColosseo, faida tra parcheggiatori (abusivi) finisce a coltellate: l'agguato della gang nella zona della movidLa lite tra abusivi per la gestione della piazza degenera in una feroce aggressione terminata con...
Leggi di più »

Record di ingressi nei musei, in testa Colosseo e PantheonRecord di ingressi nei musei, in testa Colosseo e PantheonQuasi 58 milioni, poco più di un milione in meno rispetto alla popolazione italiana. È il numero record di ingressi nei musei italiani nel 2023, secondo i dati presentati oggi al Ministero della Cultura. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 19:09:20