Il Grande raccordo anulare delle biciclette i cui lavori sono iniziati nella seconda metà di luglio 2024, ha ricevuto l'importante riconoscimento durante l'evento...
Il Grande raccordo anulare delle biciclette è stato premiato con l’ Eco Award , riconoscimento concesso durante l’ultima giornata del Festival della mobilità sostenibile con la cerimonia all’Acquario Romano di piazza Manfredo Fanti.
“È una grande soddisfazione per la nostra città e un riconoscimento per il grande lavoro che abbiamo fatto non solo per avviare i lavori del Grab ma, più in generale, per incentivare la mobilità sostenibile” – è il messaggio dell’assessore alla mobilità Eugenio Patanè al ritiro del premio insieme ad Alberto Fiorillo, presidente della Fondazione Grab.
Il Grab è un anello ciclo-pedonale di circa 50 km in fase di realizzazione . Il grande raccordo delle biciclette collegherà le ciclabili già esistenti, ne realizzerà nuove e porterà valore culturale e ambientale connettendo le bellezze naturali e archeologiche di Roma. Infatti nel progetto sono previsti raccordi dal Colosseo all’Appia Antica, dal Parco degli Acquedotti al Quadraro, da Ponte Nomentano fino a Prati, da Castel Sant’Angelo fino ai Fori Imperiali.
L’impianto avrà inoltre avrà dei nodi di scambio con le stazioni della metro di Lepanto, Arco di Travertino, Porta Furba, Circo Massimo, Colosseo, Ponte Mammolo, Teano, con le stazioni delle ferrovie regionali FL1 a Nomentana e FL2 a Serenissima e Togliatti, con la fermata della Termini-Centocelle e con le linee dei tram.
Grab Festival Della Mobilità Sostenibile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Roma Eco, il festival della mobilità sostenibileIl 17 e il 18 settembre all'Acquario romano. Diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Eco, al festival della mobilità sostenibile lo studio di Skuola.net promuove la generazione ZSguardo basso, smartphone alla mano e via, chiusi dentro la propria bolla social. È la...
Leggi di più »
A Roma Eco festival fa il punto sulla mobilità sostenibileMezzi, infrastrutture, progetti, innovazione, tecnologia. Un confronto a tutto tondo sui temi della mobilità sostenibile e della transizione ecologica tra istituzioni, esperti ed aziende. (ANSA)
Leggi di più »
Eco Fest, la mobilità sostenibile dalle bici ai treniSi chiude la due giorni all'Acquario Romano sul trasporto green (ANSA)
Leggi di più »
Città di 15 minuti, basterebbero otto soluzioni per raddoppiare la quota di mobilità sostenibileÈ quanto emerge dall’ultimo rapporto “Future Mobility” di Arthur D. Little/Polis sul futuro della mobilità
Leggi di più »
Annunciati i vincitori dei premi Balzan, focus su sviluppo sostenibileDal diritto alla storia della scienza, dalla biologia dell'invecchiamento ai materiali innovativi: i premi della fondazione internazionale Balzan puntano quest'anno sul progresso sostenibile. (ANSA)
Leggi di più »