Il jazz e il pop/rock ancora “discriminati”: niente corsi nei licei musicali, il ministero: “Questione al momento non prioritaria”
disattende i buoni propositi della legge n. 178 del 30 dicembre 2020. L’art.
Non quindi nuove classi di concorso, nuove cattedre da assegnare ai laureati in discipline jazzistiche e pop/rock dei conservatori di musica statali ma corsi pomeridiani extracurricolari che, oltre a non garantire ai diplomati liceali le giuste competenze richieste al momento dell’ingresso nei dipartimenti jazz e pop/rock dei conservatori, per il secondo anno consecutivo non tengono conto della
. A questi ultimi infatti, a differenza degli omologhi in discipline classiche, viene ancora oggi precluso l’insegnamento del proprio strumento sia nei licei musicali che nella scuola secondaria di primo grado: uno stato dell’arte che a sua volta non tiene conto del sostanzioso incremento di iscrizioni che la creazione dei dipartimenti jazz e pop/rock ha potuto garantire ai conservatori di musica statali.Scuola, sovraffollamento delle classi in Sicilia, Puglia e Campania.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Fatto di Domani del 28 Luglio 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LETTA FA CADERE IL VETO SU RENZI. E LA BASE SI LAMENTA “Non mettiamo veti nei confronti di nessuno”. Con queste parole Enrico Letta, ieri sera a margine di una Festa del Pd vicino Pisa, ha accorciato le distanze con il rivale di un tempo, Matteo Renzi, e …
Leggi di più »
Il Fatto di Domani del 29 Luglio 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani M5S, NO ALLA DEROGA DEI DUE MANDATI, PARLA CONTE. Questa mattina, poco prima che la notizia deflagrasse sulla stampa, l’ex premier lo aveva comunicato ai diretti interessati: fine dei giochi, nessuna deroga per chi ha già al suo attivo due mandati parlamentari. Nel pomeriggio, poi, la decisione ufficiale, …
Leggi di più »
“Un posto al sole” per il cast che dura da 6.000 puntate - Il Fatto QuotidianoNon servono molte presentazioni: è il prodotto a lunga conservazione che ha avuto più successo nel panorama delle fiction italiane. E l’estensione narrativa da Rotoloni Regina lo dimostra: Un posto al sole (nonostante il caldo) oggi tocca il record delle seimila puntate. Il traguardo, raggiunto a colpi di un milione e mezzo (con picchi di …
Leggi di più »
Comizi d’estate: il tesoro di Fdi, bilanci bucati per Lega, Pd e Fi - Il Fatto QuotidianoQuella che verrà sarà una calda estate elettorale. Cene, eventi, incontri: saranno tante le spese che i gruppi politici dovranno sostenere in vista delle elezioni del 25 settembre. I partiti hanno una cassa dalla quale attingere, chi più chi meno. Ma chi ha più risorse da mettere in campo? Una fotografia dello stato di salute …
Leggi di più »
Circeo, filma una 13enne sotto la doccia in campeggio: 50enne rischia il linciaggio - Il Fatto QuotidianoCirceo, filma una 13enne sotto la doccia in campeggio: 50enne rischia il linciaggio
Leggi di più »
'Lega favorevole al ponte sullo Stretto': Salvini ripropone la promessa elettorale evergreen - Video - Il Fatto QuotidianoSalvini si intesta la promessa. E il ponte sullo Stretto di Messina torna fuori (ancora) in campagna elettorale [Video]
Leggi di più »