Le PMI lo scorso anno non sono riuscite a trovare il 48 per cento della manodopera richiesta, con una quota che balza al 55 per cento per le imprese artigiane.
Le PMI lo scorso anno non sono riuscite a trovare il 48 per cento della manodopera richiesta, con una quota che balza al 55 per cento per le imprese artigiane. Secondo il report, la ricerca di personale richiede più di 3 mesi, con perdite stimate oltre i 13 miliardi“emergenza manodopera
” per le imprese italiane. L’allarme sulla difficoltà crescente ad assumere personale, soprattutto qualificato e pronto ad affrontare, a giugno la percentuale di “introvabili” è salita al. Questa situazione critica colpisce maggiormente le piccole imprese, che lo scorso anno non sono riuscite a trovare il 48,1 per cento della manodopera richiesta, con una quota che balza al 55,2 per cento per le imprese artigiane.
: il 32,6 per cento punta su aumenti salariali, il 28,5 per cento sulla flessibilità degli orari di lavoro e il 24,9 per cento sulla collaborazione con le scuole tecniche e professionali. Secondo Confartigianato, per il 72 per cento dei lavoratori necessari alle piccole imprese è richiesto un titolo secondario tecnico o una laurea in materie scientifiche, tecnologiche ed ingegneristiche .
L'approvazione parlamentare del ddl Calderoli ha riaperto l'eterno dibattito sul gap socioeconomico tra le due aree territoriali del nostro paese. Ma ci sono anche studi qualitativi, come quello della Banca d'Italia Nonostante il rapporto Svimez, il pil pro capite del Mezzogiorno è rimasto stagnante dal 1980. Le analisi ottimistiche basate sul Pnrr sono illusorie e per risolvere la questione meridionale è necessario un periodo prolungato di crescita sostenuta e scelte politiche radicali
Confartigianato Marina Calderone Intelligenza Artificiale Marco Granelli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Investire sull'imprenditoria giovanile. L'appello di ConfartigianatoLa carenza di lavoratori richiamata ieri da Fabio Panetta, insieme al declino demografico e al tasso di inattività, mette a rischio il ricambio generazionale nelle aziende italiane. L&39;allarme dei Giovani imprenditori
Leggi di più »
Europee, Granelli (Confartigianato): 'Ricominciare da piccole imprese, servono interventi urgenti'L'intervista al presidente dell'associazione di categoria
Leggi di più »
Peli (Confartigianato): 'Welfare è fattore attrattivo per aziende e migliora produttività''Da oltre 30 anni ci occupiamo del benessere dei nostri dipendenti con gli strumenti della bilateralità'
Leggi di più »
Allarme della Confartigianato: «Manca molto personale qualificato»Nel 2023 le imprese italiane hanno indicato difficoltà di reperimento per il 45,1% del personale, pari a oltre 2,48 milioni di posti.Mancano soprattutto le competenze per affrontare la transizione digitale e l'intelligenza artificiale
Leggi di più »
Danimarca, allarme nucleare: pasticche di iodio introvabili, svuotati gli scaffaliScaffali svuotati e prodotti esauriti in Danimarca dopo l'innalzamento dell' allarme nucleare , c'è stata una vera e propria ...
Leggi di più »
A Brindisi Cetma Dihsme per sostenere le pmi nella riconversione digitale e greenL’Europa punta sugli hub d’innovazione per rilanciare la transizione
Leggi di più »