L'articolo esplora il legame tra retribuzione, motivazione e produttività, partendo dall'esempio di Henry Ford che introdusse l'orario di lavoro di 8 ore e l'aumento del salario nel 1914. Si analizza come un ambiente di lavoro positivo abbia stimolato la produttività e l'impegno dei dipendenti, riferendosi anche alla teoria di George Akerlof sull'economia del dono. L'autore poi mette a confronto la situazione italiana con quella europea, evidenziando un basso livello di motivazione e soddisfazione lavorativo in Italia, con punteggi all'ultimo posto per leadership efficace e retribuzione competitiva.
Nel gennaio del 1914 Henry Ford annunciò un piano che sembrava capovolgere le ordinarie logiche dell’impresa di allora, specialmente di quelle dei “campioni” del nascente capitalismo americano: la riduzione dell’orario di lavoro da nove a otto ore giornaliere e l’aumento del salario giornaliero da 2,3 a 5 dollari.
E anche qui veniamo all’ultimo posto! Un aspetto particolarmente preoccupante è che questa situazione non è percepita dai manager, da noi c’è la maggiore distanza tra la percezione del management del proprio stile di gestione e quella dei dipendenti, anche se siamo in buona compagnia perché pur essendo all’ultimo posto siamo preceduti di poco da Regno Unito, Germania e Francia.
RET RIBUZIONE MOTIVAZIONE PRODUZIONE FORD LEADERSHIP ITALIA EUROPA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Provini in Italia, 9 alla Henry, rivale Mbappé da Bondy: la storia di Kolo MuaniViaggio nella carriera del nuovo attaccante della Juventus, chiamato in sei mesi a far risplendere di nuovo la sua carriera a suon di gol. E Motta può lanciarlo subito
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »
Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »
Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »
Inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoIl Villaggio Italia è stato inaugurato a Gedda, Arabia Saudita, segnando l'ultima tappa prima del ritorno dell'Amerigo Vespucci in Italia per il Tour Mediterraneo. Durante la cerimonia, il Ministro della Difesa Crosetto ha sottolineato l'importanza del rapporto tra Italia e Arabia Saudita.
Leggi di più »