Il libro di Giuli e la domanda alla destra: “Con il potere che ci vuoi fare?”

Libro Notizia

Il libro di Giuli e la domanda alla destra: “Con il potere che ci vuoi fare?”
Antonio GramsciGiuliano FerraraPierluigi Battista
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 55%

“Urge una destra capace di affermare se stessa illuministicamente”, per farsi "moderna, matura e plurale", spiega il presidente della Fondazione Maxxi durante la presentazione di “Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea".

“Urge una destra capace di affermare se stessa illuministicamente”, per farsi "moderna, matura e plurale", spiega il presidente della Fondazione Maxxi durante la presentazione di “Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea". Con lui anche Giuliano Ferrara , PIerluigi Battista e Sabrina Ferilli, attrice di chiara fede romana e gauchiste . Gramsci è vivo, dice il formidabile titolo .

Gramsci è vivo, dunque, ma ora la madre di tutte le sfide, scrive Giuli, si gioca a destra, a destra più che altrove, per “transitare dalla mentalità degli esclusi e dei ‘governati’ a una logica di sistema, che alla lettera significa ‘stare insieme’ e oltre la lettera vuol dire appunto autopercepirsi come una classe dirigente sorretta da una visione prospettica della società”.

Certo, nel momento in cui c’è da governare, un indirizzo lo devi dare: destra o sinistra, e non solo per i diritti civiliBattista torna sullo “scacco esistenziale” per uno che ha passato l’intera giovinezza a litigare su Gramsci, in epoca di gramsciologhi, “e poi va la destra al governo e arriva di nuovo Gramsci”. Si precipita – tutti – al cuore del discorso: l’egemonia culturale.

La nuova produzione di Daniele Menghini al Teatro Massimo di Palermo trasforma l’opera di Wagner in un manifesto teatrale, con una regia innovativa e una direzione musicale brillante di Omer Meir Wellber

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Antonio Gramsci Giuliano Ferrara Pierluigi Battista

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dedicato alle donne con tumore: il 18 maggio il laboratorio di Fondazione Libellule con Yves RocherDedicato alle donne con tumore: il 18 maggio il laboratorio di Fondazione Libellule con Yves RocherLa cura del tumore passa anche attraverso momenti dedicati alla cura di se stesse, del proprio benessere e dell'aspetto estetico. Una parte spesso sottovalutata del percorso terapeutico, che invece la Fondazione Libellule Insieme ETS desidera valorizzare attraverso eventi dedicati alle donne con tumore al seno.
Leggi di più »

Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusScuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Leggi di più »

Milano Civil Week 2024, a maggio due appuntamenti di Benessere con Fondazione LibelluleMilano Civil Week 2024, a maggio due appuntamenti di Benessere con Fondazione LibelluleIl Benessere è un delicato equilibrio tra prevenzione, cure appropriate, corretta nutrizione, socialità e movimento. Un'occasione per imparare nuove strategie e incontrare esperti è la settimana dell’impegno civico, che dal 9 al 12 maggio torna con l’edizione del 2024 della “Milano Civil Week”.
Leggi di più »

Nuova settimana della Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con il pesceNuova settimana della Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con il pesceNuova settimana di lezioni e prove pratiche per i 20 studenti della Scuola di Fondazione Barilla, dove la ricerca del gusto non dimentica il rispetto della salute e dell’ambiente.
Leggi di più »

Saranno Cuochi: un viaggio tra le culture alimentari con gli studenti di Fondazione BarillaSaranno Cuochi: un viaggio tra le culture alimentari con gli studenti di Fondazione BarillaIl cibo non è solo alimentazione, ma un incontro, un punto di connessione in cui prodotti, sapori e saperi si mescolano, le culture convergono e si creano ricordi e tradizioni. Ogni pasto è un’opportunità per entrare in contatto con gli altri.
Leggi di più »

La Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con le salseLa Scuola di Fondazione Barilla: i “cuochi del futuro” alle prese con le salseIl viaggio dei 20 giovani cuochi del futuro non si ferma. Insieme allo chef Alberto Gipponi hanno seguito stavolta una lezione sull’introduzione a salse, fondi e brodi, utili per condire carni e pesci.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 22:15:51