Heinrich Graf guida il vecchio convoglio in Alto Adige. A 30 km all’ora tra panorami mozzafiato lungo i 6,8 km che uniscono Collalbo a Soprabolzano
Tutti possono incontrare Heinrich Graf, assistere ai movimenti delle sue braccia con i quali direziona, quasi fosse un ventriloquo meccanizzato, quell’autentico tram di montagna che è il trenino del Renon in Alto Adige. Cinquantaquattro anni e un passato da piastrellista nella provincia autonoma in cui risiede, Heinrich adesso guida pazientemente questa nonnina delle rotaie su e giù per l’altopiano che sovrasta la città di Bolzano all’estremo nord del nostro Paese.
Dalle finestre tenute costantemente aperte dai viaggiatori, facendosi largo tra gli zainetti penzolanti dalle spalle, si scorgono le cupole a cipolla delle chiese, le architetture mirabolanti dei masi, i profili a nido d’aquila dei borghi e le sagome inconfondibili dei larici. Il percorso a cremagliera venne abbandonato nel 1966, quando venne preferita una funivia teleferica che saliva quassù da Bolzano, rimasta in funzione sino al 2009 quando venne inaugurata la Funivia del Renon.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sustanza Napoli, il ristorante del momento in cittàSiamo stati dallo chef Marco Ambrosino, che celebra la cucina e la Napoli Belle Époque
Leggi di più »
Flying piano, musica sulla funivia del RenonConcerto di Filippo Gorini in una delle 10 cabine (ANSA)
Leggi di più »
Studio, pesticidi vietati in Europa ancora presenti in TunisiaFondazione Heinrich-Böll-Stiftung, rischi per salute e ambiente (ANSA)
Leggi di più »
Lazio, Gila: 'Le immagini della rissa non sono belle ma dimostrano che lottiamo'Mario Gila, difensore della Lazio, ha parlato ai canali ufficiali del club biancoceleste dopo l'1-1 contro il Southampton in amichevole: 'Sono molto contento di essere tornato, mi è mancato molto il
Leggi di più »
Accademia di Belle Arti di Carrara, Cinzia Monteverdi è la nuova Presidente: “Affronterò…È Cinzia Monteverdi la nuova presidente dell'Accademia di Belle Arti di Carrara
Leggi di più »
Olimpiadi, il giorno delle medaglie belle e imperfetteLe sei medaglie italiane diventare realtà in poco meno di sei ore
Leggi di più »