Il ricordo del musicista che fece scoprire le percussioni africane all’occidente Leggi
Maestro di percussioni, educatore e fervente panafricanista, il nigeriano Babatunde Olatunji ha influenzato un po’ tutti negli Stati Uniti, dov’era di casa, da John Coltrane a Spike Lee, mentre in Europa fu un altro grande artista, Serge Gainsbourg, a prenderne “in prestito” la musica per il suo album, pubblicata postuma, il percussionista spiega che l’arte di suonare la batteria è “una specie di trinità molto speciale” composta dallo spirito dell’albero da cui è tagliata la...
Gli fu dato il nome Babatunde, che significa “il padre è tornato”, perché nacque appena due mesi dopo la morte del padre. Nel libro Babatunde ricorda: “Non c’era una scuola di percussioni, ma ogni bambino del villaggio era in contatto con tamburi, danze e canti”. Dopo il successo del suo albumnel 1960, il primo disco a rendere popolare la musica africana in occidente, si trasferì negli Stati Uniti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sotto l’ombrellone leggi un romanzo: è utile perché…Leggere romanzi (ma anche guardare fiction alla tv) aumenta l'empatia verso gli altri
Leggi di più »
Università telematiche, soldi ai partiti e leggi ad hocI patron degli atenei online (da Polidori a Bandecchi) finanziano Lega e Fi. In cambio la norma che gli dà più tempo per adeguarsi a quelli tradizionali
Leggi di più »
Ecco le cinque leggi europee che sono pronte a cambiare il futuro della modaRegolamento Ecodesign e Supply Chain Act si aggiungono ai provvedimenti già in vigore: Deforestazione zero, Csrd e Green Claims. La sfida dell’adeguamento è soprattutto per le pmi
Leggi di più »
La macchina delle leggi: come il governo ha invaso la pubblica amministrazioneFatti i decreti, occorre adottare i provvedimenti attuativi. Il circolo vizioso che rallenta il paese e la furbizia del Parlamento: come sbrogliare la matassa
Leggi di più »
Le leggi antifumo che dopo un secolo danno ragione a Benito Mussolini"Per uno Stato bene ordinato, la cura della salute fisica del popolo deve essere al primo posto", disse il Duce.
Leggi di più »
Disabilità, Locatelli: “Via la parola handicappato dalle leggi ordinarie”La ministra al termine del Cdm: “Sostituita con il termine ‘persona con disabilità’”
Leggi di più »