Intesa raggiunta fra Swisscom e il gruppo britannico. Accordo per l’utilizzo del marchio Vodafone per cinque anni. Il ceo di Fastweb Renna: «Questa operazione è un punto di svolta»
Affare fatto fra Vodafone e Swisscom. Il gruppo svizzero comprerà le attività di Vodafone nel Paese per 8 miliardi, tutti finanziati a debito, per poi fonderle nella controllata Fastweb che diventerà il secondo operatore telefonico nel Paese dopo Tim. «Questa operazione segna un punto di svolta per Fastweb», ha sottolineato il ceo Walter Renna.
Evidentemente, l’Italia non figurava fra questi, a causa della concorrenza asfissiante nel mercato mobile che ha depresso le tariffe e i profitti delle compagnie telefoniche. Da qui la decisione di Vodafone di abbandonare il Paese. Il logo rosso, in realtà, non sparirà subito perché Swisscom e Vodafone hanno stipulato un contratto di licenza che consente l’uso del marchio Vodafone in Italia per un massimo di cinque anni dopo la conclusione dell’affare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Swisscom comprerà Vodafone Italia per fonderla con FastwebEra un'operazione attesa da tempo nel settore delle telecomunicazioni: si creerà un grosso gruppo che potrebbe avere un impatto positivo sugli investimenti nella rete in Italia
Leggi di più »
Vodafone-Fastweb, sì al matrimonio da 8 miliardi: cosa cambia e gli accordiSwisscom (Fastweb) compra Vodafone: il marchio britannico sparirà entro 5 anni (al massimo) in Italia
Leggi di più »
Sondaggio La7, il voto oggi: Fratelli d'Italia giù, Forza Italia tallona la LegaVariazioni secondo le intenzioni di voto
Leggi di più »
Multe senza frontiere: accordo Ue contro l'impunibilità degli automobilistiA Bruxelles è stata raggiunta un’intesa per combattere il fenomeno
Leggi di più »
Multe prese all'estero, intesa-Ue: ti arrivano a casa e vanno pagateSi pagheranno anche le multe prese all'estero . A oggi è superiore al 40% il numero di multe transazionali che non viene saldato...
Leggi di più »
Ue, multe senza frontiere: raggiunta una prima intesaConsiglio e Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo per combattere il fenomeno dell'impunità degli automobilisti che commettono infrazioni stradali in un Paese diverso da quello di residenza
Leggi di più »