Dall'exploit di Valeria Fabrizi a «Ballando con le Stelle» al discusso monologo di Pio e Amedeo a «Felicissima Sera»: ecco i momenti (belli e brutti) che ricorderemo della Tv del 2021
Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran ce l'hanno messa tutta e, sulla carta, ci sono riusciti . La collocazione non ha premiato, e chi ha sacrificato il format dovrebbe farsi un esame di coscienza.Lo stile mordace ma elegantissimo di Francesca Fagnani ci è mancato moltissimo, ed è un sollievo che un programma così accurato comesia passato dal Nove a Rai2, assicurandoci interviste tutt'altro che pettinate che difficilmente vedremmo altrove.
Applausi scroscianti per Discovery che ha trasposto in maniera eccellente un programma cult nel mondo che, nella versione italiana, brilla più delle paillettes degli abiti di Priscilla .D'accordo, è un programma di nicchia, ma quante idee e quanta inventiva in seconda serata, una fascia spenta da anni. Sarebbe bello se l'azienda puntasse molto di più su Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli: sono loro i volti su cui scommettere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cinque serie tv del 2021 da riscoprire (tra sorprese, promesse mancate e flop)Dimentichiamoci i titoli plurpremiati e quelli che hanno fatto parlare di sé per tutto l’anno. Ecco i titoli che, se vi siete persi, dovete recuperare
Leggi di più »
Da Gamestop a Nft, il 2021 è stato l'anno della meme economy"Quando abbiamo smesso di capire il mondo?" Tra il febbraio e il marzo del 2021, si direbbe, quello è stato il punto di non ritorno socio-cultural-finanziario
Leggi di più »