Il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha fatto causa alla Live Nation perché sostiene che la multinazionale detiene il monopolio del settore, con conseguenze pessime sui prezzi dei biglietti. Leggi
alla multinazionale Live Nation perché sostiene che l’azienda detiene il monopolio nel mercato dei concerti. Il colosso degli eventi dal vivo, secondo le istituzioni di Washington, starebbe violando le leggi antitrust attraverso la firma di contratti di esclusiva con diversi artisti e professionisti del settore, minacce ai concorrenti e aumento dei prezzi.
La Live Nation controlla più della metà del mercato dei concerti negli Stati Uniti, nonché circa l’80 per cento dei servizi di biglietteria, in particolare dopo che nel 2010 c’è stata la fusione tra la multinazionale e il principale sito per la vendita di biglietti, Ticketmaster. “È ora di sciogliere la Live Nation-Ticketmaster”, ha dichiarato il procuratore generale Merrick Garland.
Questa vicenda aveva spinto il dipartimento di giustizia, e perfino il presidente Joe Biden, a intervenire sul mercato dei concerti e degli eventi dal vivo per tutelare i consumatori da prezzi considerati troppo alti e a voler limitare il presunto monopolio della Live Nation e di Ticketmaster.
Giovanni Ansaldo Cultura Stati Uniti Live Nation Biglietti Prezzi Inchiesta Stati Uniti Ticketmaster
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La grossa causa contro Live Nation negli Stati UnitiÈ stata presentata dal dipartimento di Giustizia e dai procuratori generali di 30 stati, che hanno accusato la società di aver stabilito un sostanziale monopolio nel settore dei concerti e degli eventi dal vivo
Leggi di più »
Dagli Stati Uniti ora anche in Italia: storia della pizza pepperoni (che non ha i peperoni)La mangiano in tutti i film e le serie TV, non c’è catena, pizzeria storica oppure di un certo livello che non la proponga...
Leggi di più »
'Dalla Turchia agli Stati Uniti pagando 10 mila dollari un cartello messicano''Non c'è sicurezza, non mi hanno controllato': un migrante partito dalla Turchia e arrivato in California, rivela di aver pagato 10 mila dollari un cartello messicano
Leggi di più »
Dagli Stati Uniti ora anche in Italia: storia della pizza pepperoni (che non ha i peperoni)La mangiano in tutti i film e le serie TV, non c’è catena, pizzeria storica oppure di un certo livello che non la proponga...
Leggi di più »
Fare debito per Kyiv: gli Stati Uniti ci pensano, l'Europa che fa?L’America ha un piano finanziario per gli asset di Putin: fare leva sui mercati per raccogliere debito comune. Le domande a cui rispondere sono ancora tante, ma Berlino pare d’accordo.
Leggi di più »
Marco Bicego consolida la rete in Cina e guarda agli Stati UnitiIl marchio con sede a Trissino, nel distretto orafo vicentino, punta a rafforzare la sua presenza negli Usa, suo primo mercato. La penetrazione in Medio Oriente e Cina sarà sempre più rilevante
Leggi di più »