Il mercato degli smartphone si riprende dopo il calo post-pandemia, con una crescita del 6,2% nel 2024. Secondo Idc, gli smartphone Android di fascia bassa stanno guadagnando terreno, mentre gli iPhone non mantengono il passo. L'intelligenza artificiale si sta diffondendo gradualmente in tutte le fasce di prezzo.
Il mercato globale degli smartphone si riprende dopo il calo post-pandemia, registrando una crescita del 6,2% nel 2024. Secondo i dati degli analisti di International Data Corporation , a trainare questa ripresa sono soprattutto gli smartphone Android di fascia bassa, mentre gli iPhone di Apple faticano a tenere il passo. Per gli esperti, inoltre, l'IA non influenza ancora la domanda.
Gli smartphone con l'intelligenza artificiale, inizialmente presenti nei modelli di fascia alta, si diffonderanno gradualmente in tutte le fasce di prezzo, raggiungendo il 70% del mercato entro il 2028. Idc prevede che i produttori spediranno 1,24 miliardi di dispositivi quest'anno, spinti principalmente dalla necessità di aggiornare i modelli più vecchi. Tuttavia, la crescita dovrebbe rallentare dal 2025 in poi, con un tasso di crescita annuale composto del 2,6% fino al 2028.
Android ha registrato una crescita annua del 7,6%, con la maggior parte delle vendite concentrata su dispositivi economici e di fascia bassa nei mercati emergenti di Asia Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa. Al contrario, Apple ha riportato una crescita modesta dello 0,4%. Nonostante i progressi in India, la Mela deve affrontare la forte concorrenza in Cina.
Gli analisti prevedono comunque una ripresa per gli iPhone nel 2025, con una crescita annua del 3,1%, superiore a quella dell'1,7% prevista per Android nello stesso periodo. Il tutto grazie soprattutto alla maggiore disponibilità di Apple Intelligence, l'ecosistema IA della compagnia.
SMARTPHONE ANDROID IPHONE IA MERCATO IDC 2024
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma è tra le 10 migliori metropoli del mondo del 2024 secondo "World's Best Cities"La Capitale scala cinque posizioni rispetto all'anno scorso piazzandosi sesta
Leggi di più »
'Demure' è la parola dell'anno 2024, secondo Dictionary.com: registrato +1200% di utilizzoHa battuto la concorrente per eccellenza, 'brat'. Il suo impiego ha raggiunto un picco tra gennaio e agosto, grazie al trend di Tiktok lanciato dalla beauty influencer Jools Lebron
Leggi di più »
Partiful, cos’ha di speciale la migliore app (secondo Google) del 2024?Preferita dalla Gen Z, è un’alternativa a Eventbrite e Facebook Events che facilita l’organizzazione di eventi
Leggi di più »
Le dieci auto più sicure del 2024 secondo i test dell’Euro Ncap: promossi e bocciatiÈ stato un anno intenso per l’European New Car Assessment Programme, l’ente indipendente che esamina a livello continentale le nuove auto sul fronte
Leggi di più »
Vanity Fair Stories 2024, il programma del secondo giornoStefano De Martino, Jovanotti, Tananai, Ricchi e Poveri, Riccardo Scamarcio, Tony Effe… Sono solo alcuni dei nomi che saliranno sul palco del Teatro Lirico di Milano il 24 novembre. Qui il palinsesto, gli orari e il link per registrarsi
Leggi di più »
Buy Now Pay Later, crescono i pagamenti posticipati: +133% nel secondo trimestre del 2024In Italia è boom dei pagamenti posticipati, ma crescono gli indebitati.
Leggi di più »