Il mese di gennaio ha battuto un record globale di caldo, sorprendendo gli scienziati

Crisi Climatica Notizia

Il mese di gennaio ha battuto un record globale di caldo, sorprendendo gli scienziati
CaldoAmbienteRiscaldamento Globale
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 33 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 41%
  • Publisher: 74%

Il mese di gennaio è stato il più caldo mai registrato nel mondo, ha affermato il 6 febbraio il Servizio europeo sul cambiamento climatico di Copernicus (C3s), un dato che ha sorpreso gli scienziati. Leggi

Il mese di gennaio è stato il più caldo mai registrato nel mondo, ha affermato il 6 febbraio il Servizio europeo sul cambiamento climatico di Copernicus , un dato che ha sorpreso gli scienziati, convinti che il fenomeno della Niña avrebbe messo fine, almeno temporaneamente, a due anni di temperature record.

Con una temperatura di 13,23 gradi, il mese di gennaio ha superato di 1,75 gradi quella dell’era preindustriale, prima che l’uso massiccio dei combustibili fossili cominciasse a modificare il clima terrestre.Gli scienziati si aspettavano che, dopo i record di caldo registrati nel 2023 e nel 2024, la fine del fenomeno climatico del Niño e l’inizio di quello opposto della Niña avrebbero causato un leggero raffreddamento.

“Il gennaio 2025 è diventato il diciottesimo degli ultimi diciannove mesi in cui la temperatura media globale ha superato quella dell’era preindustriale di più di 1,5 gradi”, ha affermato il C3s.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Caldo Ambiente Riscaldamento Globale Clima Oceani Siccità Alluvione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero Gtt il 2 febbraio per 'diverse tematiche ambientali'Sciopero Gtt il 2 febbraio per 'diverse tematiche ambientali'Fast-Confsal ha proclamato uno sciopero di 24 ore per i dipendenti di Gtt domenica 2 febbraio 2025. L'agitazione riguarda 'diverse tematiche ambientali'. Sarà garantito un servizio di trasporto pubblico limitato nelle fasce orarie di 6-9 e 12-15 per il servizio urbano-suburbano, metropolitana e personale addetto ai centri servizio al cliente, e dalle 6 alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30 per il servizio extraurbano e il servizio bus cooperativo della linea 3971.
Leggi di più »

Clima, Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo della storiaClima, Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo della storiaLa temperatura media in superficie è stata di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media
Leggi di più »

Copernicus: gennaio 2025 il mese più caldo mai registrato nella storiaCopernicus: gennaio 2025 il mese più caldo mai registrato nella storiaGli scienziati dibattono se il cambiamento climatico stia accelerando, mentre l’Artico registra uno scioglimento anomalo dei ghiacci
Leggi di più »

Copernicus, gennaio 2025 il piu' caldo della storiaCopernicus, gennaio 2025 il piu' caldo della storiaTemperatura 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali (ANSA)
Leggi di più »

Copernicus, 2024 anno più caldo della storia: allarme per eventi estremiCopernicus, 2024 anno più caldo della storia: allarme per eventi estremiAlte temperature globali, unite ai livelli record di vapore acqueo atmosferico hanno comportato ondate di calore e precipitazioni senza precedenti
Leggi di più »

Copernicus: 2024 anno più caldo della storiaCopernicus: 2024 anno più caldo della storiaSecondo l’osservatorio Ue, la temperatura media sulla superficie terrestre è stata di 15,10 gradi Celsius, record da quando esistono le rilevazioni
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:38:31