Ecco svelato il percorso che ha portato a una nuova attribuzione sull'artista toscano e che permette di capirne le ambizioni culturali e le fonti visive - di Furio Rinaldi
L’incontro del giovane Michelangelo Buonarroti con gli affreschi di Masaccio nella cappella Brancacci a Santa Maria del Carmine, Firenze, costituisce un momento determinante nella vita e formazione dello stile dell’artista, allora adolescente
. Come ricorda Giorgio Vasari in entrambe le edizioni delle Vite , Michelangelo trascorse mesi al Carmine e a Santa Croce, eseguendo copie dalle figure affrescate da Masaccio e da Giotto, in sessioni di disegno che duravano fino “tre o quattro ore per volta”, come si riscontra più tardi nei resoconti di Giovanni Battista Gelli .
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non solo LuLa, è un'Inter all'attacco: Inzaghi ha una macchina da golContro lo Spezia sono arrivate altre tre reti in Serie A, ma molte occasioni sono state sprecate. Per il tecnico è un gioco di equilibri
Leggi di più »
Europei ginnastica artistica: Italia d'argento nella prova a squadreA Monaco continua il momento magico della squadra azzurra
Leggi di più »
Napoli, ufficiale Raspadori: l'annuncio di De Laurentiis'Benvenuto Giacomo': AdL annuncia il colpo Raspadori napoli raspadori
Leggi di più »
Inzaghi: "Dall'attacco segnali importanti, ho la fortuna di poter scegliere"Le parole del tecnico nerazzurro al termine della seconda giornata di campionato disputata contro lo Spezia
Leggi di più »
Demme chiede scusa ad Anguissa per l'attacco social, a Napoli resta il serenoIl centrocampista tedesco, infortunatosi in allenamento, aveva accusato il compagno di non sapersi gestire
Leggi di più »