Un ex calciatore del Milan si esprime sulla situazione attuale del club, sottolineando la mancanza di un'identità chiara e di un percorso definito. Critica la rosa, l'allenatore e la mancanza di un referente chiaro per i giocatori. Tra i punti critici, la mancanza di un leader come Berlusconi nel passato.
e si è soffermato sull'andamento presente del club rossonero:"Ho quasi la sensazione che non sia stato un parto nato bene. L'arrivo di Fonseca non ha portato allo shock positivo. Lo ritengo un bravo allenatore e una brava persona, ma è riuscito a incidere a tratti"."Se i risultati non arrivano la colpa non può essere solo dell'allenatore o dei giocatori, ma di tutti.
"Nel nostro caso non c'era mancanza di volontà, semplicemente non eravamo riusciti a comprendere quel cambio di mentalità, non eravamo abituati. Berlusconi venne dentro lo spogliatoio e ci disse chiaramente che Sacchi era l'allenatore che lui aveva scelto e noi dovevamo adeguarci e capire in fretta il suo lavoro. Altrimenti 'quella era la porta'.
"Il problema dei fondi è che sembra che debbano spaccare il mondo, quando invece il fondo non deve far altro che rendere conto ai suoi investitori. Se io affido 100 mila euro al fondo, a fine anno ne devo trovare 105. Non 95. Ma il calcio vive un'altra realtà. un'altra dimensione. Non è un caso che le squadre che si sono affidate ai fondi siano in difficoltà. Davanti chi c'è? Il Napoli di Conte e De Laurentiis, l'Atalanta di Gasperini e Percassi.
Milan Calcio Crisi Fonseca Cardinale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La guerra legale tra Pier Silvio Berlusconi e il “marinaio” del suo yacht: “500 mila euro…Il marittimo Massimo Canale sfida in Cassazione il rampollo di casa B. per incassare i soldi arretrati
Leggi di più »
Putin Cita Berlusconi Tra i Leader Con Chi Si Sederebbe a Bere un TèDurante la sua conferenza stampa di fine anno, Vladimir Putin ha citato Silvio Berlusconi tra i leader scomparsi con cui prenderebbe un tè. Ha anche menzionato Helmut Kohl e Jacques Chirac.
Leggi di più »
Milan, Savicevic: 'Berlusconi mi chiamò: 'Se sei un genio, devi dimostrarlo con il Barça''L'ex fuoriclasse del Milan, Dejan Savicevic, nel corso dell'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport oggi in edicola ha raccontato alcuni aneddoti legati al suo passato in rossonero. Il pallone
Leggi di più »
Mantovano critica l'equilibrio tra legalità e democraziaIl giudice Mantovano ha discusso del rapporto tra principio di legalità e principio democratico durante un convegno sulla legalità. Ha sottolineato che il principio di legalità prevale, a spese della sovranità popolare, rendendo difficile per i politici rispondere efficacemente alle aspettative dei cittadini.
Leggi di più »
Denunce e arresti per violenza sessuale: più casi tra gli immigrati che tra gli italianiUn report del Viminale rivela che il fenomeno è dilagante. Emblematico il caso di Bologna: qui il rapporto è di 10 a 2
Leggi di più »
Contraddizioni tra i socialisti: la Commissione europea tra sostegno e divisioni interneOrlando (Pd) critica la Commissione per essere ambigua e debole. Si evidenziano contraddizioni tra i socialisti riguardo alla decisione di Von der Leyen di favorire la corsa al riarmo e l’austerità.
Leggi di più »