Nelle sale arriva il nuovo lungometraggio di Pablo Berger, regista spagnolo noto per “Blancanieves”. Tra le novità si segnala anche “Tatami”
Il cinema muto è protagonista del weekend in sala: “Il mio amico Robot” è un film d’animazione, privo di parole, che rappresenta una delle visioni più originali e interessanti delle ultime settimane al cinema. Alla regia c’è lo spagnolo Pablo Berger, autore decisamente eccentrico nello stile delle sue pellicole, per la prima volta alle prese con l’animazione con questo film ambientato a New York negli anni Ottanta.
Va inoltre evidenziato quanto Berger arricchisca il suo lavoro di citazioni che vanno al passato della Settima Arte, da quelle del tutto esplicite a “Il mago di Oz” ad alcune più velate, come per l’effetto Vertigo usato da Steven Spielberg ne “Lo squalo” e richiamato proprio in una sequenza in spiaggia in cui il robot protagonista si dedica a una serie di sorprendenti acrobazie acquatiche.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La denuncia degli studenti: “Manca il supporto psicologico nelle scuole e nelle università”Al loro fianco anche il Pd e la Cgil: 'Il governo si muova'
Leggi di più »
Il Mio Amico Robot RecensioneIl mio amico robot, la recensione del capolavoro animato di Pablo Berger
Leggi di più »
Il Barcellona pensa a Lobotka, il Napoli fissa il prezzo per il centrocampista slovaccoIl Napoli fissa il prezzo per Stan Lobotka. Lo scrive l’edizione odierna di Repubblica, che spiega come in pochi giorni il centrocampista slovacco del Napoli abbia cambiato il suo status: da punto d
Leggi di più »
Il mio amico robot, il regista: 'Una tragicommedia sulla gioia di vivere'Abbiamo intervistato Pablo Berger, regista del film Il mio amico robot: dal 4 aprile al cinema, il lungometraggio è stato meritatamente candidato all'Oscar come miglior film di animazione. Lo approfondiamo con il suo autore.
Leggi di più »
Vince il buonsenso: schwa messa al bando in BavieraIl simbolo della religione woke vietato nelle scuole, nelle università e negli enti pubblici
Leggi di più »
Hellas, Del Rosso: 'Due partite nelle partita, alla fine il pareggio è il risultato giusto'L'analisi di Fabrizio Del Rosso, vice allenatore dell'Hellas, ai microfoni di DAZN dopo il pari di Cagliari. 'Alla fine è un punto giusto per come è andata la partita, sono state due partite nelle p
Leggi di più »