Gli accademici dell’arte funzionano come lavatrici a gettoni, secondo Carlo Pepi In Israele, i curatori del museo Hecht hanno scoperto degli schizzi finora sconosciuti sotto “Nudo con cappello”, ma Carlo Pepi avverte: «È una scoperta da idioti»
In Israele, i curatori del museo Hecht dell’università di Haifa hanno scoperto degli schizzi finora sconosciuti sotto “Nudo con cappello”, ma il più grande esperto di Modigliani, dalla sua villa in Toscana zeppa di opere, avverte: «È una scoperta da idioti»Due vite agli antipodi legate indissolubilmente dall’amore per l’arte e dall’autenticità dei sentimenti che hanno portato uno a morire povero in canna a trentacinque anni, e l’altro, che a ottantacinque è...
«È una questione di sensibilità: la mano che è in grado di disegnare un tratto così armonioso non può essere la stessa che tira una riga così sgraziata, come codesto troiaio». A canalizzare il suo sdegno sono state appunto le opere di Genova.
Ma lei un Modì ce l’ha? «Ho dei disegni e poi delle litografie fatte da opere autentiche in numero limitato». Nelle due ville in Toscana, Pepi conserva una quantità di opere pittoriche incredibile «Quante siano effettivamente è impossibile dirlo, per accontentare la gente di solito dico una cifra approssimativa: siamo nell’ordine delle 20.000 opere. Ci sono letteralmente cataste di dipinti e poi tutti i libretti disegnati.
«Non voglio far parte di una categoria per cui la mia stima è sotto zero. Zero è già un’entità: ecco, la mia stima per loro sta sotto. Conoscere la storia dell’arte certamente è importante, ma non ti apre la mente: la leggi una volta, la leggi la seconda, alla terza non ci arrivi, butti via il libro prima. L’arte è questione di intuito, di logica, e soprattutto di osservazione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il verdetto dimenticato di Carlo: i dem sono finitiOperaista. Di sinistra. Anche socialista. Liberalsocialista. Pragmatista. Europeista. Giornalista. Iusolista. Proporzionalista. Montezemolista. Di centrosinistra. Antisovranista. Romanista. Carlo Calenda è così, uno, nessuno, centomila
Leggi di più »
«Io, Carlo, ottantenne all’ingresso del metaverso»A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Leggi di più »
Carlo Calenda, il politologo Castellani: 'Ecco come Azione può morire''Se va a sinistra perde autonomia. E il suo messaggio rischia di morire ': il futuro di Carlo Calenda e del suo partito, Azione, preoccup...
Leggi di più »
Carlo De Benedetti, 'lo so per certo da fonti americane'. Come vuole fermare la MeloniDurissima intervista di DeBenedetti al Corriere: 'Se vince la destra è una catastrofe, corriamo il più grave pericolo della storia' Meloni Salvini Berlusconi centrodestra
Leggi di più »